È il vostro grande giorno e ogni dettaglio serve a renderlo unico e perfetto. Quello che gli sposi come voi desiderano è creare un’atmosfera magica, con un allestimento di luci, o light design nuziale come viene definito, originale e speciale per il vostro matrimonio. Le luci decorative riescono a creare un ambiente da favola, ma se pensate che tutte le luci siano uguali vi diciamo subito che non è così e che si possono creare degli allestimenti personalizzati in base ai vostri desideri. Inoltre, c’è da considerare come vi spiegheranno i professionisti del lighting design che ci sono luci funzionali, perfette per dare all’ambiente l’illuminazione adeguata, e luci estetiche, quelle che servono a creare l’atmosfera da sogno.

Creare atmosfera con le luci

Le luci servono a creare atmosfera. Pensiamo all’addobbo della chiesa con le candele e le lanterne, oppure a ciò che si può realizzare per il ricevimento, sia nel giardino che nella sala. Ma si possono creare anche delle sculture luminose perfette per arricchire la scenografia, oppure utilizzare delle sfere illuminate per segnare il viale d’ingresso. Anche per il bancone del bar e per l’area della piscina possono allestire delle illuminazioni su misura. Inoltre, per gli sposi che amano i giochi di luci sono molto richieste le luminarie in stile luna park o un vero spettacolo di fuochi d’artificio.

Allestimenti di luci

Prima di tutto è bene sapere che la luce è un elemento in grado di trasmettere emozioni positive oltre che di illuminare ad arte un luogo. Ecco otto idee su come realizzare un’ambientazione fiabesca per le vostre nozze, per abbellire la location e per creare una scenografia fantastica:

1) Cielo stellato

È una delle installazioni più richieste dagli sposi, perché sopra i tavoli del ricevimento si creano fili di luci che danno l’idea di un meraviglioso cielo pieno di stelle. Un effetto spettacolare e un allestimento abbastanza facile da realizzare. 

2) Ricevimento all’aperto

Che il vostro ricevimento si svolga all’aperto e di giorno questo non vuol dire che si debba rinunciare ad una illuminazione decorativa. Sarà molto bello, invece, l’effetto che si crea con la luce naturale e quella artificiale, anche in vista del variare della luce nelle diverse ore della giornata.

3) Scenografia green

Se avete deciso di sposarvi in estate e all’aperto il vostro sarà sicuramente un matrimonio scenografico, soprattutto se si svolge di sera perché con le luci decorative si riuscirà a creare un effetto speciale incantevole. Il giardino della location verrà animato e illuminato e farà apparire il tutto come un bosco incantato.

4) Luci decorative

Per gli sposi che vogliono puntare sull’illuminazione decorativa, sarà sufficiente scegliere gli angoli in cui creare quel dettaglio luminoso. Magari una parete con delle luci al neon che formano le iniziali degli sposi, la scritta “love” oppure illuminare in maniera particolare l’angolo dei selfie o quello dove si terrà il taglio della torta.

5) Dettagli luminosi: candele e lanterne

Per creare un effetto luci magico si possono utilizzare anche candele e lanterne, che daranno un effetto romantico, intimo e suggestivo all’ambiente. Ad esempio se il ricevimento è all’interno di un salone illuminato, sul tavolo basteranno delle graziose candele, oppure in giardino si potrà illuminare il percorso d’entrata in sala con delle lanterne posizionate a terra o a diverse altezze.

6) Archi di luce

La luce crea e trasforma lo spazio, per questo è importante che il decoro luminoso venga pensato in base all’area che si ha a disposizione e a percorsi, alberi o strutture che si vogliono far risaltare. Se la location ha uno spazio ampio in giardino fa molto effetto creare una stradina con degli archi di luce, il passaggio perfetto per gli sposi che fanno il loro ingresso al ricevimento.

7) Tende di luce

Le catene di lampadine, in stile industrial o vintage a secondo del mood del matrimonio, sono perfette per illuminare magari l’area dei divanetti, l’angolo per il taglio della torta. Considerate che queste catene o tende definiscono l’architettura, creano muri e giochi di luci in maniera incredibile.

8) Sparkle machine e disco ball

Due termini inglesi per definire il primo la macchina che genera scintille e spara coriandoli con proiettore di luce e il secondo indica le grandi sfere dai mille colori che imperversano in discoteca. Sono due modi molto innovativi e moderni per creare effetti luce pazzeschi durante il taglio della torta e la serata danzante.