Può un semplice dettaglio rendere l’abito da sposa unico e identificarne uno stile? Assolutamente sì. E questo è proprio il caso dello scollo a barca, innovativo ma allo stesso tempo in linea con la tradizione, elegante e raffinato, ma anche sensuale e femminile. Non è un caso che molte donne reali abbiamo scelto questa tipologia di scollatura per andare all’altare con il loro bel principe. Un abito da sposa con scollo a barca si caratterizza per un taglio che abbraccia il décolleté da spalla a spalla e può essere più o meno profondo. La scollatura più ampia che evidenzia le spalle e le lascia totalmente scoperte viene chiamata anche omerale.

Le particolarità dello scollo a barca

Lo scollo a barchetta, come viene anche chiamato, ha fatto il suo ingresso nel mondo della moda intorno agli anni ’50 su abiti a sirena o midi. Era diffuso soprattutto tra le donne dell’alta società, connotava uno stile sofisticato e femminile. Il particolare taglio mette in risalto le spalle e sottolinea con garbo il décolleté e spesso vengono realizzati con questo scollo abiti semplici, dalle linee minimal, con tessuti che accarezzano la silhouette e lunghi strascichi.

Abito scollo barca omerale nicole ARGENTA

Lo scollo a barca e il pizzo

La moda sposa negli anni ha proposto anche bellissimi abiti in pizzo con lo scollo a barca, proponendo quindi un look più sfarzoso e con decorazioni preziose rispetto allo stile essenziale dei primi abiti degli anni ‘50. In questo caso l’abito apparirà più romantico, ma anche più sensuale con trasparenze delicate e seducenti.

madison di pronovias abito scollo omerale

La manica di un abito con lo scollo a barca

Un abito con lo scollo a barca può avere sia una manica lunga e aderente o anche leggermente svasata; oppure maniche più corte che lasciano scoperte le braccia e a cui sarà possibile abbinare dei guanti. Molto richiesto anche l’abito con la manica a tre quarti e decori eleganti. Insomma, a seconda del tipo di manica scelta, avrete l’abito perfetto per ogni stagione.

VENTURA di nicole abito scollo a barchetta

Gli accessori da abbinare agli abiti con scollo a barca

Lo scollo a barca si abbina perfettamente a degli orecchini più che a una collana, che potrebbe non essere messa troppo in risalto se l’abito non prevede una scollatura più ampia. Un discorso simile per l’acconciatura, se l’abito è poco scollato, meglio raccogliere i capelli in uno chignon, e magari utilizzare una tiara per il velo da sposa.

I consigli di Davino Spose

Per tutte le spose che desiderano un abito con scollo omerale o a barca per il loro grande giorno è possibile nel giorno della prova indossare diversi modelli dei maggiori brand nel nostro atelier e scegliere quello che più valorizza ogni silhouette. Le consulenti saranno a disposizione per sciogliere ogni dubbio e proporre soluzioni anche a chi magari desidera per la cerimonia un tipo di scollo e poi per il ricevimento qualcosa di diverso. A volte basta un semplice accessorio per l’effetto wow.

Guarda il video di questo modello