L’abito da sposa, più di ogni altro vestito, deve far sentire la donna bella, sicura di sè e sensuale al di là della propria silhouette. Ed è durante la ricerca dell’abito del grande giorno che, consapevoli delle forme del proprio corpo, si andrà a scegliere un modello non solo preferito ma anche quello in grado di mimetizzare i difetti e soprattutto di valorizzare i punti di forza, perché ognuna di noi ne ha. La moda oggi presta grande attenzione alle over size, proponendo un ampio assortimento di abiti da sposa curvy tutti molto accattivanti, con tessuti preziosi e dettagli particolari.

Guida alla scelta dell’abito da sposa curvy

Ci sono modelli di abiti, tipologie di scollature e altri dettagli in grado di far risaltare le forme generose di una sposa. Basterà scegliere abiti che valorizzano la figura, che accarezzano dolcemente le forme. Vediamo nel dettaglio i consigli da seguire per una scelta perfetta.

I modelli

Generalmente la linea ad A valorizza un fisico curvy, con il punto vita marcato e la gonna che scende morbida a trapezio, ma ci sono abiti da sposa a sirena o principeschi che riescono allo stesso modo a far risaltare le forme generose. Tutto sta nel trovare armonia tra fianchi e spalle, giocando con i volumi. Un abito principesco ad esempio copre i fianchi abbondanti e dà importanza a spalle e punto vita. Per chi non ha, invece, un punto vita marcato da far risaltare, meglio optare per un abito stile impero o scivolato.

La lunghezza dell’abito

E con le lunghezze come la mettiamo? Un abito da sposa corto magari con gonna al ginocchio, al polpaccio oppure alla caviglia può stare benissimo anche a una donna curvy perché può slanciare molto la figura, l’importante è che la cerimonia si tenga di giorno. Se invece la cerimonia si tiene di sera, allora l’abito lungo è l’unica opzione.

I tessuti

Per un abito da sposa curvy sono da preferire tessuti morbidi e scivolati come santin, chiffon, shantung e tulle che donano struttura e sagoma alla figura. Meglio evitare invece abiti troppo pomposi con rouches e balze che risulterebbero eccessivi. Sì a ricami e pizzi soprattutto per maniche e scollature.

Il colore dell’abito

Come scegliere la nuance dell’abito da sposa per valorizzare l’incarnato e le forme? Basterà qualche piccolo accorgimento anche in fatto di scelta della tonalità per risultare perfette. Nel caso di donne curvy sì a colori pastello come panna, avorio, crema, rosa cipria, azzurro polvere o nude.

Lo scollo

Sono da preferire per un seno prosperoso corpetti con scollo a V incrociato sul davanti, oppure una scollatura a cuore o omerale ma non eccessivamente profondi. È bene invece non avere la schiena troppo scoperta, meglio giocare con velature e tattoo. Le spalline sottili sottolineano spalle ben strutturate, mentre spalline larghe proporzionano la fisicità in rapporto ai fianchi.

Le maniche

Una manica a tre quarti è sempre una buona scelta per un abito curvy, ma tutto dipende anche dalla stagione in cui ci si sposa e se si vogliono mettere in mostra le braccia. La scelta è soggettiva, ma si può trovare anche un’altra soluzione: abito senza maniche e un coprispalle da indossare o togliere all’occorrenza.

Le scarpe

Se la sposa sceglie un abito midi deve prestare molta attenzione alle scarpe che indosserà perché saranno sotto gli occhi di tutti. Inutile dire che in ogni caso il tacco serve a slanciare la figura e a renderla elegante e raffinata.

Scopri gli abiti da sposa curvy di Davino Spose