Non c’è un momento preciso in cui l’amore decide di bussare alla tua porta. Anzi spesso arriva quando meno te lo aspetti, ti travolge e sconvolge i tuoi piani. Non c’è più un’età giusta per andare all’altare, il grande passo può essere fatto a qualsiasi età e qualche volta capita anche di farlo una seconda volta. Per tutte le spose il matrimonio è il coronamento di un sentimento forte, la celebrazione di un grande amore e di un’unione salda.
Ma l’età della sposa come incide sulla scelta dell’abito? La scelta dell’abito da sposa è difficile per tutte, non c’è una regola generale a cui attenersi dipende molto dal carattere, dai desideri, dalla tipologia di silhouette e in parte anche dall’età. E in ogni caso si possono trovare dei compromessi perfetti, perché nessuna sposa a qualsiasi età deve rinunciare al suo abito dei sogni, bisogno solo indossare ciò che ci valorizza e ci fa sentire bellissime.
Lo stile dell’abito da sposa per donne mature
Nella scelta dell’abito da sposa la donna pone una grande attenzione al tessuto e alla qualità. La sobrietà contraddistingue la maggior parte delle spose in età matura, che vogliono distinguersi ma con eleganza, classe e femminilità. Ma questo non vuol dire che una sposa over 40 o 50 non debba o non possa indossare vestiti principeschi o qualcosa di più sensuale. Oggi c’è una grande attenzione da parte delle donne di ogni età alla propria forma fisica e l’obiettivo è sempre quello di mettere in risalto i punti forti del proprio fisico.
Abiti in mikado o seta e tute jumpsuit: sofisticati al punto giusto
Si possono scegliere, ad esempio, abiti in mikado, tessuto ricercato, lineare e sofisticato allo stesso tempo e che dà struttura ed è perfetto per un abito ampio o un modello a sirena con la coda a ventaglio; oppure in seta, stoffa liscia e satinata, perfetta per abiti longuette e scivolati che scendono morbidi. Molto richieste anche le tute jumpsuit, sensuali e sicuramente di grande fascino ed eleganza, oltre che di originalità.
Tailleur e abiti midi per le seconde nozze: eleganza e sensualità
Molte spose per le seconde nozze preferiscono abiti più essenziali. Tra i modelli tailleur con giacche e dettagli in pizzo; completi con pantaloni a sigaretta o a palazzo. Perfetti anche gli abiti da sposa midi, con la gonna che arriva sotto il ginocchio, o un tubino stile anni ’50 e un po’ vintage ma che non passa mai di moda e perfetto per essere indossato sia con una scarpa con tacco alto che con uno medio.
Il colore dell’abito da sposa per una donna matura
Non si deve per forza rinunciare al bianco seta, ma forse questo è proprio il momento giusto per puntare sul colore e giocare con le tonalità pastello. Ci sono sfumature bellissime come rosa cipria, avorio, grigio perla o le varianti dello champagne. Eleganza indiscussa per un abito da sogno.
I particolari e gli accessori che fanno la differenza
La ricercatezza è un ingrediente che non deve mancare nella scelta di un abito da sposa per una donna matura. A volte basta un particolare o un accessorio a cui non avevi pensato a cambiare il tuo look e a dare al tuo outfit quell’unicità che cercavi: le maniche lunghe rendono l’abito molto glamour, oppure un gioco di vedo e non vedo con il pizzo per creare un effetto trasparenza sobrio e fine. E al posto del “solito velo” si può osare con una veletta, una mantilla o un favoloso cappello.
Il nostro consiglio è di indossare sempre ciò che ti fa sentire femminile e speciale in un giorno così importante. E ricorda che “anche se gli anni passano l’eleganza non sfiorisce mai”.