Quale parure di gioielli può indossare la sposa nel giorno del matrimonio? Diciamo subito che i gioielli sono importanti per una sposa, perché ne completano il look, lo illuminano, regalano classe ed eleganza e poi spesso hanno anche un significato profondo, perché sono un dono delle persone a cui la sposa è legata. Ma la collana, gli orecchini o i bracciali che si possono indossare variano a seconda anche dell’abito che la sposa sceglie. Vediamo quali gioielli scegliere e alcune regole per essere perfetta nel giorno più importante.

Gioielli sì ma senza esagerare

I gioielli valorizzano l’outfit della sposa, ma una delle prime regole è quella di non esagerare. Basteranno una collana o degli orecchini anche semplici ma di effetto per fare brillare la sposa di raffinatezza e buon gusto. Gli anelli? Meglio evitare, le mani devono essere ben curate e pronte ad accogliere la fede, che quel giorno dovrà essere la protagonista assoluta. Inoltre, è bene che la sposa indossi gioielli tutti abbinati, ovvero dello stesso colore (oro giallo, oro bianco, sì anche a perle e diamanti ma non a pietre di altri colori, sono concesse solo tonalità delicate come l’acquamarina), e bijoux veri o di buona fattura.

Come scegliere la parure da indossare

La sposa non deve indossare una parure completa di gioielli, ma può scegliere tra orecchini, collana e bracciale proprio pensando al tipo di abito e all’acconciatura. Sono proprio il modello dell’abito e il tessuto a indicare il tipo di gioiello da indossare, ma anche il modo in cui si sceglie di portare i capelli.

Tipi di collana da sposa

La collana da sposa è sicuramente il gioiello più importante e rappresentativo per la sposa, perché racconta molto della personalità, ne valorizza il decolleté e illumina il viso. Per scegliere la collana da indossare nel giorno del matrimonio, è importante capire il tipo di scollatura dell’abito da sposa.

1# La collana per lo scollo rotondo

Uno scollo rotondo si abbina perfettamente con una collana da sposa semplice come un punto luce, un collier fine o un filo di perle. La perla, in particolare, è sempre molto consigliata nel giorno delle nozze, perché è semplice e sofisticata allo stesso tempo.

2# Collana lunga e scollo a V

Se la scollatura è a V è preferibile indossare una collana con un pendente o una catenina comunque lunga o con il sali e scendi che è sempre molto raffinato, oppure le collane a più fili. Questo proprio per avere armonia tra la linea dello scollo e la collana stessa.

3# Una collana girocollo

Se l’abito ha una scollatura appena accennata, oppure una scollatura a cuore o a barchetta meglio optare per un girocollo di brillanti o diamanti soprattutto se il vestito è semplice. Meglio un filo di perle se l’abito è invece molto ricamato. Questo tipo di collana è perfetta con uno chignon o con i capelli raccolti in modo morbido.

4# Collana per la schiena

Se la sposa decide di valorizzare la schiena con un abito molto scollato dietro, la collana perfetta per questa tipologia di vestito è una catenina sottile e lunga che va ad impreziosire la linea della schiena. I capelli raccolti e piccoli dettagli luminosi o delle perle renderanno l’outfit davvero incredibile.

5# Collana dallo stile vintage

Per le spose che scelgono un look shabby chic, boho chic o vintage anche i gioielli devono rispettare lo stesso stile. Per cui la collana e gli orecchini in questo caso devono avere uno stile di altri tempi, gioielli elaborati ma ricchi di fascino.

6# Collana con Swarovski

Il matrimonio è un’occasione unica nella vita, per le spose che vogliono sentirsi principesse per un giorno consigliamo di indossare anche una meravigliosa collana di cristalli Swarovski, impreziosisce e rende brillante il decolleté. Perfetta quindi con abito principesco, o uno stile imperiale oppure un abito a sirena molto particolare.

Quando è meglio non indossare la collana

Nel caso in cui la sposa abbia scelto un abito molto ricco o con una scollatura molto particolare come quella americana, è preferibile non portare la collana perché non andrebbe a valorizzare il look. In questo caso meglio optare su orecchini e bracciale.

Orecchini da sposa

Se i capelli sono raccolti e si indossa un abito delicato, la sposa può decidere di indossare degli orecchini pendenti. Se i capelli sono sciolti e l’abito è molto ricco (ad esempio in pizzo) oppure ha un collo particolare, si possono portare degli orecchini al lobo. In ogni caso mai esagerare in lunghezza ed eccentricità.

   

Bracciale da sposa

È possibile indossare il bracciale nel giorno del matrimonio? Assolutamente sì se l’abito non ha la manica lunga e se la sposa non indossa i guanti, ma ne va indossato solo uno e rigorosamente al braccio destro perché non deve attirare lo sguardo rispetto alla fede che andrà nella mano sinistra. Il bracciale va sempre coordinato con collana e orecchini. Il consiglio invece è di non indossare l’orologio, nemmeno uno gioiello. Care spose non avrete sicuramente bisogno di guardare l’ora in un giorno così importante, godetevelo fino in fondo!

Scopri la pagina accessori gioielli e acconciature di Davino Spose