Il giorno tanto atteso è arrivato e in molte zone del nostro bel Paese si usa preparare un piccolo rinfresco per parenti e amici che si trovano a passare a casa degli sposi nel giorno delle nozze. E visto che nulla va lasciato al caso ecco alcuni suggerimenti su come allestire il buffet pre matrimonio e organizzare il tavolo sia in casa della sposa che dello sposo. Questo del rinfresco è un evento che non richiede di essere inserito sulle partecipazioni, basterà dirlo a voce alcuni giorni prima delle nozze. Vi sembra superfluo? Nient’affatto: in alcuni paesi è tradizione e poi avere amici e parenti a casa servirà a rendere l’atmosfera allegra e a togliere l’ansia di torno.

buffet pre matrimonio

Il tavolo del buffet o tavola bianca

Quella che viene chiamata “tavola bianca” è il classico buffet pre matrimonio che viene allestito sia in casa della sposa che dello sposo per accogliere gli invitati e offrire loro qualcosa da bere e da mangiare in attesa di andare alla cerimonia. L’orario del buffet va deciso in base all’ora in cui si tiene il matrimonio, calcolando quindi il tempo per uscire di casa e raggiungere la chiesa o la sala del rito.

Le regole generali della tavola bianca

Create un angolo accogliente e gustoso per la tavola bianca, ma non eccedete con il cibo, ricordate che dopo c’è un pranzo o una cena! Le regole generali sono semplici:

  • sì al rinfresco soprattutto se si hanno parenti e amici che vengono da lontano;
  • prediligere cibi leggeri e piccole quantità;
  • scegliere finger food che si mangiano con un boccone per evitare macchie sui vestiti;
  • stoviglie di carta solo se si addicono allo stile della casa o se si ha un giardino o se gli invitati sono molto giovani, altrimenti preferite stoviglie eleganti.

Cibo e bevande da preferire

Cibo e bevande dipendono sia dall’orario che dal periodo in cui si tiene il matrimonio. Se il buffet è di mattina meglio preferire dolci, pasticcini e piccoli cornetti, succhi di frutta, the e caffè. Se invece l’orario è perfetto per un aperitivo allora preferite il salato con rustici, tartine e bevande varie. Non esagerate però con gli alcolici, perché la vera festa arriva dopo. I confetti, invece, non devono assolutamente mancare!

cibi e bevande per buffet pre matrimonio

Il buffet a casa della sposa

Si tratta di un momento intimo, in cui la sposa – preparazione permettendo – sarà con i suoi invitati giusto per un saluto, per una breve chiacchierata e qualche foto. La sposa, infatti, sarà presa dalla preparazione e dal servizio fotografico e delegherà alla famiglia l’accoglienza degli invitati.

Come allestire il tavolo in casa della sposa

La casa e il tavolo del buffet potranno essere addobbati seguendo lo stesso stile scelto per il matrimonio, basta che sia funzionale all’arredamento. Preferite fiori freschi e piante da tavolo, piccoli addobbi in legno o vetro. Potete rivolgervi a un catering che allestirà tutto in maniera perfetta oppure lasciate fare a chi in casa si destreggia bene e ha buon gusto. In fin dei conti è un momento non troppo formale.

Il buffet a casa dello sposo

Il buffet in casa dello sposo è simile nell’allestimento ma diverso per altri aspetti da quello che si svolge dalla sposa. L’uomo, infatti, ha una preparazione più breve rispetto alla futura moglie, per cui avrà più tempo per stare con parenti e amici e potrà godersi meglio questo momento. Insomma, sarà davvero una piccola festa prima del matrimonio e potrà essere lo sposo stesso ad accogliere gli invitati.

Come allestire il tavolo in casa dello sposo

Il tavolo in casa dello sposo segue più o meno le stesse regole per l’addobbo di quello in casa della sposa. Tutto semplice, elegante e raffinato. Si può scegliere una tovaglia bianca, qualche candela, fiori, lanterne e piccole decorazioni. Se magari potete allestire il rinfresco in giardino, prediligete fiocchi in tulle e tavoli in legno, ma sarà la cornice naturale a rendere tutto davvero magico.