Hai scelto di andare all’altare con il velo da sposa e durante le prove del tuo abito hai provato modelli diversi fino a trovare il tuo preferito. Il velo è un accessorio che in molte desiderano, perché completa l’outfit e fa sentire sposa davvero. Ma adesso sorge il dubbio: come indossare il velo nel giorno più importante? Mettere il velo da sposa comporta prima di tutto scegliere un modello adatto al tipo di abito e poi trovare l’acconciatura giusta che valorizza il volto e che si adatta a perfezione con il velo. Ecco i principali tipi di velo da sposa e come indossarli.

Come scegliere e mettere il velo da sposa

È importante prima di tutto abbinare il velo al modello e al tessuto di abito da sposa che hai scelto, per cui fatti consigliare dalle assistenti dell’atelier: sono lì per renderti più bella che mai. Il velo deve adattarsi anche alla fisicità della sposa e ai lineamenti del suo volto. Altro piccolo suggerimento porta il velo con te dal parrucchiere, così insieme potrete valutare l’acconciatura più adatta, il modo e gli accessori per fermarlo (forcine, pettinini, coroncine, diademi, fermagli decorati).

velo sposa ricamato

Velo da sposa a mantiglia

È sicuramente il modello della tradizione, molto raffinato, romantico e lungo. Ha un bordino in pizzo ed è perfetto per gli abiti vintage o in pizzo ma non eccessivamente ricchi. Questo tipo di velo va posato sul capo e fissato con un pettinino e richiede un’acconciatura semplice, capelli sciolti o raccolti con uno chignon basso.

Velo da sposa lungo

Sei il tipo di sposa che desidera il velo lungo diversi metri o almeno fino ai piedi. Il velo a cattedrale e quello a cappella sono sicuramente impegnativi da portare, ma di grande fascino. Il primo si porta anche senza accessori; il secondo è perfetto da indossare con una tiara o un piccolo diadema. Entrambi stanno bene con un’acconciatura raccolta, tipo uno chignon alto.

velo sposa lungo

Velo a bandana

Richiama lo stile vintage ed è tornato molto di moda negli ultimi anni. Stile retrò e di grande impatto. Va portato proprio come una bandana, annodato su uno dei lati della testa o dietro la nuca. Da abbinare a un’acconciatura sciolta, oppure bassa ma molto semplice.

Velo da sposa con blusher

Il velo da sposa con blusher è quello che ha la calata trasparente sul davanti, ovvero quello strato sottile di tulle che copre viso e scollatura ed è molto affascinante. Si adatta a tutti i tipi di velo ed è perfetto con un’acconciatura semi-raccolta. Va portato calato sul volto fino all’altare, sarà poi lo sposo a sollevare il blusher e a scoprire il volto della sposa.

Velo corto

Il velo corto è sicuramente quello più sbarazzino, più adatto da abbinare a look originali e frizzanti come gli abiti midi, asimmetrici o dal taglio innovativo e particolare. Il velo può arrivare alle spalle, ai gomiti oppure anche alla vita. Il velo potrà essere fissato con un diadema gioiello, sul retro della testa per un look sorprendente o ancora portato con una coroncina di fiori.

E tu che velo preferisci?

velo sposa corto