Siete appena stati invitati ad una cresima e non sapete cosa indossare? Ogni cerimonia è un’occasione per mettere alla prova il proprio stile, dove gusto ed equilibrio sono fondamentali. Ecco alcuni consigli utili per gli invitati su come vestirsi a una cresima.
La cresima è un passo molto importante per un ragazzo che si avvia alla maturità, e certamente a spiccare quel giorno dovranno essere il suo abito e l’outfit perfetto della mamma e del papà. Ma, genitori a parte, tutti gli invitati saranno un po’ protagonisti. Per questo è importante sapere esattamente come vestirsi ed essere all’altezza dell’evento con uno stile impeccabile.
Invitati alla cresima: consigli utili e cosa evitare
A meno che non abbiate un ruolo di primo piano come madrina o padrino, il look perfetto per gli invitati ad una cresima richiede tre ingredienti principali: eleganza, stile e sobrietà. Bisogna tener conto, infatti, che si tratta di una cerimonia religiosa, quindi evitate scollature audaci e abiti troppo corti. La sobrietà si accompagna sempre al rispetto per il luogo. Da evitare anche abiti lunghi da sera o pomposi, con balze a mo’ di meringa o paillettes stile strobosfera. Ma evitate anche jeans e scarpe da tennis: è pur sempre una cerimonia, e bisogna mostrare stile per spiccare senza esagerare in un eccesso o nell’altro.
Usate bene i colori!
Per trovare l’outfit perfetto per la cresima, i colori sono molto importanti. Il colore simbolo di questo sacramento è il rosso: dello stesso colore infatti saranno anche bomboniere e confetti per la cresima. Dunque è gradito qualcosa che richiami questa tonalità nell’abbigliamento, oppure nelle scarpe o negli accessori (borsa, pochette o gioielli). Per vestire con eleganza a partire dai colori, sono gradite tonalità pastello ma anche delicate fantasie floreali. Se invece volete stare al passo con la moda, il colore dell’anno è il classic blue, perfetto sia di giorno che di sera.
Occhio alla stagione
Trattandosi di una cresima, è probabile che si svolga nei mesi di maggio o ottobre, quindi occhio alla stagione. Trattandosi di mesi tiepidi ma imprevedibili, potrebbe capitare una giornata molto calda o, al contrario, molto fredda. La prima regola è: non farsi cogliere impreparate! Se indossate un tailleur giacca e gonna o giacca e pantalone, basta avere una maglia o camicia a maniche corte sotto la giacca, e il gioco è fatto. Ma se volete indossare un vestito con bretelline o a maniche corte, è consigliabile premunirvi di un coprispalle, un golfino o uno spolverino abbinato, da sfoderare o da sfilare all’occorrenza!