Un invito a un matrimonio di sera è l’occasione per molte donne di indossare un abito da favola, un abito lungo, lustrini e tacchi da capogiro che per praticità nella vita di tutti i giorni vengono messi da parte. Spesso la partecipazione alle nozze ha già l’indicazione di un dress code che aiuterà gli invitati a decidere il tipo di abito, il colore o l’accessorio indossare e che può dipendere dal tema e dallo stile delle nozze, ma anche dalla location e dalla stagione.

5 consigli utili su come vestirsi a un matrimonio di sera

1# L’abito: cosa dice il galateo

Se il rito si celebra dopo le 18 e non ci sono particolari indicazioni di dress code, il galateo consiglia un abbigliamento formale, abiti lunghi da cerimonia.

Perfetti anche i pantaloni palazzo da abbinare a una blusa e a un bolerino o le jumpsuit. L’abbigliamento può variare anche in base alla stagione: in estate sono da preferire gli abiti con una bella scollatura e senza maniche; per le stagioni più fredde sì a pantaloni o a tailleur eleganti e ad abiti con le maniche lunghe.

2# L’outfit in base alla location e alla stagione

Matrimonio di sera in estate

Se le nozze si celebrano in spiaggia in una sera d’estate si può scegliere un tipo di abbigliamento informale più adatto a questo genere di cerimonia. Vanno bene gli abiti lunghi in tessuti leggeri, oppure sotto al ginocchio. Se invece la scelta degli sposi è ricaduta su un castello allora l’abito richiesto è sicuramente molto più formale ed elegante, per cui abito lungo assolutamente.

Matrimonio di sera in inverno

La stagione fredda è l’occasione per sfoggiare un bel cappotto o un soprabito davvero particolare, da indossare su un abito piuttosto elegante. La cerimonia di sera, che di sicuro si svolgerà al chiuso, richiede l’abito lungo, magari con una manica in pizzo o organza, oppure un abito longuette o un pantalone palazzo da abbinare con una giacca morbida. Perfetti tessuti come cachemire o lana di vigogna.

3# Consigli su tessuti e colori

abito da cerimonia

Per un matrimonio in una sera d’estate sono perfetti tessuti come chiffon, seta e raso, che sono leggeri, freschi e comodi. D’inverno sono da preferire tessuti più corposi come taffetà, cachemire oppure ricami sofisticati in pizzo.

La tinta unita è molto formale per un ricevimento di sera, colori profondi ma non eccessivamente forti come il blu navy, il petrolio e l’ottanio sono da preferire per una cerimonia invernale. Gli abiti a fantasia o magari in tonalità pastello come (verde, azzurro, glicine) sono delicati e perfetti per un matrimonio nella stagione calda.

 4# Accessori per un matrimonio di sera

Gioielli sì o no? Assolutamente sì, di sera un accessorio brillante illumina il look. Si possono scegliere degli orecchini pendenti che però non vanno abbinati a una collana vistosa. Se le braccia sono scoperte si può puntare su un bel bracciale grande, se invece hai l’abito con la manica lunga meglio un bracciale piccolo ma brillante. Sì alle borse piccole come pochette con dettaglio luminoso, clutch e bustine.

I cappellini e le velette non sono indicati per un matrimonio di sera, ma si possono raccogliere i capelli e abbellire l’acconciatura con fermagli e strass. Ai piedi non possono mancare i tacchi, che aiutano a definire il look. Sono perfetti i sandali o scarpe a décolleté – a seconda della stagione naturalmente – nei colori nude, in pellami metallici o con gioielli in evidenza.

5# I consigli di Davino Spose

In conclusione vi ricordiamo quindi di:

  • leggere bene l’invito e valutare la location della cerimonia, vedere se c’è un dress code o un accessorio particolare richiesto dagli sposi;
  • sì ai tacchi sempre, ma evita quelli a spillo se le nozze si tengono in spiaggia o su prato perché rischi di “affondare”;
  • se decidi di indossare i collant, meglio averne sempre un paio di riserva nella borsa;
  • il tuo outfit deve prevedere un coprispalle o una giacca, indipendentemente dalla stagione, può fare sempre comodo;
  • scegli un look che ti faccia sentire bella e a tuo agio e poi goditi la festa!

Scopri gli abiti da cerimonia di Davino Spose