Hai ricevuto un invito a un matrimonio che si celebrerà in spiaggia. Immagini già un’atmosfera da sogno, di sorseggiare un cocktail seduta in riva al mare davanti a un tramonto da favola. Pensi già selfie e foto da postare sul tuo profilo Instagram, ma poi il pensiero corre alla fatidica frase: cosa posso indossare per una cerimonia al mare?

Niente paura, un matrimonio in spiaggia è sicuramente meno informale di un altro tipo di evento. Basterà seguire poche regole e avrai un look impeccabile, perfetto ed elegante per la cerimonia e abbastanza confortevole per goderti la festa fino all’ultimo minuto.

L’abito per un matrimonio in spiaggia di giorno

Sicuramente l’orario in cui si tiene la cerimonia inciderà sulla scelta dell’abito per le nozze in riva al mare. Se il matrimonio si celebra prima delle 18 potrai avere ampia scelta di abiti tra i modelli midi, perfetti per evitare che la sabbia intacchi il tuo look da cerimonia. Scegli un tessuto leggero, naturale, in tonalità pastello o anche una fantasia floreale (meglio evitare le righe). Se gli sposi non hanno dato un dress code, hai totale libertà di indossare colori che richiamano il mare come turchese, azzurro, verde acqua, ma anche giallo e oro come il sole e la sabbia. Essendo un matrimonio in spiaggia, di solito l’informalità ti consente di osare una scollatura maggiore sulla schiena o sul davanti e di lasciare le gambe in parte scoperte.

modello di vestito Musani per matrimonio in spiaggia

L’abito per un matrimonio in spiaggia di sera

Se il matrimonio si tiene in orario serale, puoi indossare invece un abito maxi, lungo fino alle caviglie. Scegli modelli con tessuti fluttuanti e leggeri, con stampe floreali o geometriche, oppure in tinta unita e impreziositi da qualche pietra. A seconda della fantasia o del colore dell’abito abbina anche un coprispalle o una stola, può essere utile nelle ore più fresche della serata.

I sandali per la cerimonia in spiaggia

La questione scarpe non è tanto un problema di orario quanto di comodità. Per un matrimonio in spiaggia evitiamo scarpe chiuse o décolleté, oppure tacchi troppo alti perché il rischio è di sprofondare nella sabbia. Meglio orientarsi su un sandalo gioiello modello flat o anche un infradito, quindi piuttosto basso, che ti consentirà di muoverti in totale libertà sia sulla sabbia che sul pavimento in legno dello stabilimento o del ristorante.

Quali accessori portare?

Ci sono alcuni accessori che sono molto importanti per un matrimonio in spiaggia, ed è bene quindi considerarli come parte del proprio look. Soprattutto per una cerimonia in pieno giorno, al mare è necessario portare un paio di occhiali da sole. Ovviamente scegliete un modello che ben si adatti al vostro outfit e che lo valorizzi: no a modelli sportivi, quindi, sì a montature cat-eye o oversize che vi daranno un’aria da diva.

Per un rito serale, invece, non dimenticate una stola, un foulard o un coprispalle per la sera. Al mare spesso si alza una brezza e può far comodo avere qualcosa con cui coprirsi. È sufficiente una stola in tinta unita con il vestito e in formato minimal.

micro bag per un matrimonio in spiaggia

E per la borsa? In questo caso essendo una cerimonia sono abolite sempre borse grandi, da spiaggia o a secchiello. La borsa deve essere mini, scegliete tra i modelli clutch o micro bag, magari anche in paglia, intrecciate o in tessuto. In tre parole: piccole, di classe e con quel tocco glamour per dare al vostro outfit eleganza, ricercatezza e originalità.

Make-up e acconciatura per cerimonie in spiaggia

Il sole e l’abbronzatura giocano un ruolo importante nel trucco estivo. Per un matrimonio in spiaggia si deve puntare tutto su occhi e labbra, utilizzando colori luminosi, perlati e in tonalità che vanno dalla terra al rosa, con tutte le loro sfumature. Rinunciamo per una sera a colori troppo cupi. Per le labbra in particolare non dimenticate un gloss per dare brillantezza.

Anche l’acconciatura per un matrimonio in spiaggia esce dai canoni classici di un matrimonio in chiesa. Non sono necessarie pettinature particolari e rigide, meglio puntare su qualcosa di morbido e naturale per avere un effetto raffinato ma non ingessato. Per chi ama avere i capelli sciolti, si possono creare delle pieghe mosse, un po’ spettinate, da impreziosire con qualche accessorio (rose in organza o piccoli fermagli con pietre). Perfette anche le trecce laterali o chignon morbidi.