La favola di Cenerentola ci insegna da bambine che una scarpa può cambiare la vita. Da adulte magari alle fiabe non crediamo più, ma una scarpa resta per una donna una delle alleate migliori ogni giorno, per comfort, eleganza e stile. Ecco perché la scelta della scarpe per una sposa non è mai facile. Ma c’è un modello di scarpa che ogni donna ha nell’armadio ed è tra quelli preferiti in occasione delle nozze: le décolleté! Un tipo di calzatura che non passa mai di moda, ma guai a definirla classica, perché ha una grande varietà di modelli e colori, di punte e scollature, oltre che di altezza. Le décolleté bianche da sposa sono semplicemente perfette per ogni tipo di abito, devi solo trovare la tua, quella che ti calzerà a pennello e ti farà sentire una regina.

Décolleté bianche da sposa: come sceglierle

Una volta scelto l’abito da sposa, ti consigliamo ti cercare nello stesso atelier anche le scarpe che ti accompagneranno all’altare e per l’intera giornata del matrimonio. È importante scegliere delle décolleté bianche proprio come l’abito da sposa o nello stesso sottotono: quindi se l’abito ha componenti fredde è bene scegliere una scarpa con una tonalità identica, tipo argento, gesso o cipria; se invece il vestito ha componenti calde, la scarpa si può abbinare crema, beige o avorio. Vuoi una scarpa particolare? Ci sono molti modelli gioiello, con punti luce, glitter o con dei decori preziosi. Oppure potrai scegliere modelli con ricami in pizzo o dettagli floreali.

Il tacco delle scarpe da sposa

Le décolleté bianche da sposa hanno un tacco variabile che può andare dal modello basso in stile anni ’40 fino a quello a spillo. Nel giorno del matrimonio lo stile deve sposarsi con il comfort, perché la sposa dovrà stare in piedi, camminare con dinamicità e sicurezza e indossare la scarpa per diverse ore. Per questo se non sei abituata a tacchi vertiginosi (11/12 centimetri), non è proprio il caso di cominciare il giorno delle nozze. Puoi scegliere invece un tacco a stiletto o un modello plateau dai 5 agli 8 centimetri.

La scollatura delle décolleté da sposa

La parola décolleté indica proprio la scollatura che la scarpa ha e che quindi mostra il collo del piede. Una caratteristica che dona eleganza e originalità e può essere a forma di U, a cuore o squadrata, oppure più particolare come ondulata e asimmetrica. Tra i vari modelli in commercio ci trovano décolleté con cinturino alla caviglia o a metà piede. Il cinturino serve a tenere fermo il piede, quindi scegli quello più adatto alla tua forma. È consigliato poi non eccedere con una scarpa troppo a punta o troppo arrotondata sul davanti soprattutto nel giorno del matrimonio. Le décolleté, ricorda, sono importanti per il look e sono protagoniste delle nozze proprio come l’abito.

Scopri i modelli décolleté di Davino Spose