Una delle novità del mondo wedding che arriva direttamente dall’America è l’escort card, una valida alternativa al tableau de mariage quindi per mostrare agli invitati la suddivisione dei tavoli del ricevimento. Il tableau rappresenta anche un bellissimo decoro per la sala ed è molto utilizzato, ma ogni tanto serve una sferzata di novità ed ecco che arriva direttamente dagli Usa l’escort card. In che cosa consiste e quali vantaggi ha rispetto al classico tableau de mariage?
Cosa sono le escort card
Si tratta di cartoncini, piccoli e pratici, su cui viene scritto il nome dell’invitato e il tavolo in cui potrà accomodarsi per il ricevimento. Le escort card possono essere adagiate in un angolo specifico che darà il benvenuto agli inviati e che gli sposi potranno allestire come preferiscono: con fiori, oppure con altre decorazioni in base al tema delle nozze. Ogni invitato al matrimonio, dopo il momento dell’aperitivo e prima dell’ingresso in sala, cercherà il proprio nome, prenderà il suo cartoncino e lo porterà con sé al tavolo.
I vantaggi rispetto al tableau de mariage
L’escort card ha la stessa funzione del tableau, ma per ogni invitato sarà molto più facile sia individuare il proprio nome che il tavolo di riferimento. Questo perché il tableau è suddiviso prima per nome del tavolo e poi con tutti i nomi degli invitati, per cui ogni persona fatica e staziona molto davanti al “quadro” prima di trovare il proprio nome. L’escort card invece parte dal nome dell’invitato e il cartoncino si può ritirare all’ingresso della sala, semplicemente seguendo l’ordine alfabetico. Quindi il primo vantaggio è quello di facilitare l’ingresso in sala e di trovare in poco tempo il proprio posto a tavola.
Inoltre, le escort card possono essere personalizzate e quindi rappresentare un dono per gli invitati. Ognuno potrà portarsi a casa il cartoncino con il proprio nome legato ad un piccolo oggetto, una sorta di sostituto del tradizionale segnaposto. Le escort card, infatti, si possono realizzare in tanti modi: semplicemente con un cartoncino e una bella scrittura, ma anche su una corteccia di legno con inciso il nome, o ancora abbinare al cartoncino un piccolo oggetto che dà il nome al tavolo di riferimento dell’ospite. Insomma l’escort card può rappresentare un portafortuna per l’invitato e un dono di benvenuto.
Qualche idea per la realizzazione
Si possono realizzare escort card come se fossero biglietti del cinema o del teatro soprattutto se gli sposi amano il mondo dello spettacolo, i tavoli potrebbero avere ad esempio i nomi di celebri film o di commedie musicali. Si possono abbinare i cartoncini dei nomi degli invitati a diversi modelli di chiavi dai modelli più “antichi” a quelli più innovativi. La chiave è un simbolo di buon augurio.
Oppure nel matrimonio a tema viaggio si possono realizzare delle escort card a forma di cartoline, magari con tanti posti che gli sposi hanno visitato o che visiteranno nel viaggio di nozze. Per gli amanti del green le escort card si possono realizzare con tappi di sughero o abbinati a delle piccole piantine grasse. Per far contenti i bambini, ma anche i grandi, l’abbinamento può essere fatto con dei pacchetti di caramelle, di confetti o altri dolcetti. Altre idee molto carine sono escort card a forma di segnalibro, oppure effetto foto polaroid con un’immagine che ritrae gli sposi con l’invitato. O ancora abbinare dei ciondoli da appendere allo smartphone.