È arrivato il momento di realizzare e spedire le partecipazioni di nozze. Provate a immaginare il momento in cui i vostri invitati riceveranno la busta, la apriranno con curiosità ed emozione e scopriranno i primi dettagli delle vostre nozze. È importante quindi scegliere con cura non solo la grafica e il colore delle partecipazioni, ma anche tutte le informazioni da inserire. E poi un messaggio speciale che riguarda i regali. Molte coppie, infatti, inseriscono nelle partecipazioni o direttamente il bigliettino con il nome del negozio in cui è stata realizzata la lista di nozze oppure l’iban per sostenere il viaggio di nozze. Vediamo nel dettaglio le tipologie di partecipazione, i dati da inserire e la maniera più elegante per i “messaggi speciali”, come le frasi per mettere l’iban.
Le diverse tipologie di partecipazioni
Le partecipazioni, il cui utilizzo risale al ‘700, hanno subito nel corso dei secoli diversi cambiamenti. Dalle classiche sul cartoncino a quelle su carta ecologica, dalle partecipazioni a rilievo a quelle in stile retrò, fino a quelle da inviare in formato elettronico via e-mail o whatsapp. La partecipazione sarà il vostro biglietto da visita, quindi sceglietela anche in base allo stile del matrimonio oppure al regalo desiderato. Ad esempio, se con la partecipazione volete chiedere un sostegno al viaggio di nozze, fate realizzare degli inviti con questo tema.
Le informazioni necessarie
Come abbiamo già detto ci sono alcune informazioni che sono assolutamente necessarie in qualsiasi tipologia di partecipazione, come nomi e cognomi degli sposi, indirizzi e numeri di telefono della coppia, data e ora del matrimonio, luogo e indirizzo della cerimonia, luogo e indirizzo del ricevimento. Oggi la forma più diffusa è quella in cui gli stessi sposi in modo informale annunciano il loro matrimonio, per i più tradizionalisti invece consigliamo la formula in cui sono i genitori della sposa ad annunciare le nozze della figlia. Ma capita anche che siano i figli stessi della coppia ad annunciare il matrimonio in modo molto spiritoso e moderno di “mamma e papà”.
Frasi per mettere l’iban sulle partecipazioni
Ci sono delle frasi eleganti e spiritose che possono accompagnare l’iban sulle partecipazioni e indicare agli invitati il regalo desiderato. Ecco alcuni esempi:
- Abbiamo una casa arredata e ricca d’amore. Ma se volete aggiungere un dono gradito, apprezzeremmo moltissimo un sostegno al nostro viaggio di nozze.
- Ciò che conta davvero è festeggiare la nostra unione insieme alle persone che amiamo. Ma se volete potete aiutarci a raggiungere la destinazione del nostro viaggio di nozze.
- Se volete supportare la nascita della nostra nuova famiglia, il vostro pensiero sarà graditissimo!
- Dopo i festeggiamenti voleremo in “Australia”, una meta molto lontana. Nel caso vorreste darci una mano a prendere il volo vi lasciamo un piccolo codice segreto!
- I soldi non fanno la felicità, ma il viaggio di nozze sì!
- Se volete contribuire a rendere magico il nostro matrimonio potete farlo così (segue iban).
- Il viaggio è un’emozione che resta nel cuore e nella mente.
- La vostra presenza è il dono più bello. Ma se desiderate farci un regalo, potete aiutarci a realizzare il nostro sogno.
- Sta iniziando la nostra favola, grazie a chi vorrà contribuire a realizzarla!
Come inserire l’iban sulla partecipazione
Può sembrare una scelta antipatica mettere l’iban sulla partecipazione, ma oggi non è più considerato scortese. Anzi per gli sposi è un modo per avere un aiuto per le spese del matrimonio e del viaggio di nozze, e soprattutto non ricevere regali non desiderati. E c’è da dire che anche gli invitati hanno una strada più semplice, dovendo effettuare un bonifico e non pensare a un regalo da acquistare. Vi suggeriamo, però, di non mettere l’iban in primo piano nella partecipazione, inserite prima tutte le informazioni necessarie e al termine di una frase bella e spiritosa scrivete l’iban.
L’iban e l’alternativo “wedding site”
Se volete creare qualcosa di più elaborato sulla partecipazione potete inserire l’indirizzo del vostro “sito matrimoniale” e qui farete trovare agli invitati tutte le informazioni per l’iban. Ma gli darete anche la possibilità di confermare la loro presenza ed eventuali intolleranze alimentari. Se poi proprio non volete inserire l’iban in nessuna maniera, dovete affidarvi al passaparola dei parenti, genitori in primis, e degli amici più stretti, sperando che nessuno sbagli la sequenza dei numeri!