I fuochi d’artificio durante un matrimonio rappresentano un momento magico sia per gli sposi che per tutti gli invitati. Uno spettacolo di luci, colori e musica è davvero molto romantico e riesce a rendere l’atmosfera davvero suggestiva. Ma per organizzare uno spettacolo perfetto bisogna muoversi con un certo anticipo e affidarsi a dei professionisti del settore. Ecco tutti i consigli utili per realizzare dei meravigliosi fuochi per il vostro matrimonio.

Il primo passo: autorizzazione per i fuochi d’artificio

Per uno spettacolo pirotecnico, bello e sicuro, è bene affidarsi ad esperti in materia, che sappiano valutare tutte le norme in vigore nel comune dove si festeggia il matrimonio (ad esempio può esserci un orario di massima in cui realizzare i fuochi). C’è da considerare, inoltre, che non tutte le location possono ospitare spettacoli di questo tipo (esempio quelle nelle vicinanze di un bosco), e sono necessarie delle autorizzazioni che richiedono anche un mese di tempo. Tutto deve essere organizzato, quindi, in piena sicurezza e per tempo.

Il secondo passo: quando fare lo spettacolo

A seconda del tipo di spettacolo di fuochi d’artificio che volete realizzare per il vostro matrimonio è possibile scegliere un orario e di conseguenza “la luce o il buio” migliore. Ad esempio, se desiderate il classico scenario pirotecnico è bene attendere il buio, sarà più visibile e lo spettacolo sarà unico. Se, invece, optate per una combinazione di fuochi con giochi d’acqua o fontane pirotecniche (grazie alla presenza di una piscina o di un laghetto) e musica l’ora crepuscolare sarà quella giusta. Per la musica potete scegliere voi una playlist che rappresenti la vostra storia d’amore.

Il terzo passo: il momento giusto per i fuochi

La scelta dell’orario e della luce dello spettacolo dei fuochi va di pari passo con quella del momento in cui realizzare lo spettacolo. Il momento giusto può essere l’ingresso degli sposi al ricevimento, oppure il taglio della torta, o ancora tra una portata e l’altra sorprendendo gli invitati. Potete anche prediligere il momento del ballo con la vostra canzone preferita a fare da sfondo o ancora potete salutare e ringraziare i vostri ospiti con uno show luminoso. Occhi puntati sugli sposi e sullo spettacolo, con il fotografo e il videomaker pronti cogliere questi magici istanti.

Il costo dello spettacolo pirotecnico

Il costo di uno spettacolo pirotecnico dipende dalla durata (dai 2 ai 10 minuti), dalla sua elaborazione e dalla presenza del personale che garantisce l’organizzazione e la sicurezza. Il prezzo può variare da 500 a 2mila euro a seconda del tipo di show che volete realizzare. Si trovano anche servizi più esosi, tutto dipende dallo spettacolo che sceglierete. Se per il vostro budget si tratta di una spesa eccessiva, potete sicuramente trovare un’altra soluzione più economica come le fontane luminose o le scritte pirotecniche. Basterà scegliere una frase, oppure una data, le iniziali degli sposi e avere comunque un momento spettacolare che vi resterà nel cuore per sempre.