L’abito, il velo, le scarpe e… i gioielli. Sì perché la sposa ha un outfit completo solo se ha aggiunto quel qualcosa di prezioso, che dona classe ed eleganza. Ma come abbinare i gioielli giusti all’abito da sposa? Ogni look richiede degli accessori specifici, lasciatevi consigliare per non eccedere, ma soprattutto per valorizzarvi nel vostro giorno più bello.
Gioielli per la sposa: Less is more
“Less is more”: la frase risuona come il primo suggerimento importante. Pochi gioielli ma ben scelti, soprattutto non indossare altri anelli, le mani della sposa devono essere perfettamente curate e libere per lasciare spazio a sua maestà la “fede”.
#1 È tutto vero
I gioielli sono come il vostro grande giorno: nulla è finto, le emozioni sono vere, i gioielli sono in oro! Meglio se bianco, ma potete anche decidere di indossare l’oro rosa o preziosi in oro giallo, l’importante è che tutti i gioielli che indosserete abbiano la stessa linea e tonalità.
#2 Perle e pietre preziose
Sì a perle e diamanti, evitate altre pietre dure e soprattutto colorate. Al massimo potrete concedervi un gioiello con pietra rosa o acquamarina, tutto il resto non è adatto al giorno del matrimonio ma potrete sfoggiarlo in un’altra occasione.
#3 Gli orecchini
Non è necessario indossare una parure completa, ma scegliete bene gli accessori in base all’acconciatura e all’abito. Se i capelli sono raccolti ad esempio e l’abito è delicato saranno perfetti degli orecchini pendenti corti; se i capelli sono sciolti e l’abito è di pizzo puntate su degli orecchini al lobo.
#4 La collana
Un abito con una scollatura rotonda si abbina con una collana delicata come un punto luce, un filo di perle o un collier. Se la scollatura è a V potete scegliere invece una collana con un piccolo pendente. Al contrario se la scollatura è appena accennata meglio un girocollo semplice. Se avete scelto un abito che non è scollato meglio non indossare nulla e valorizzare il vestito.
#5 Orologio e bracciali
Il giorno del matrimonio la sposa non ha bisogno di guardare l’orologio, può concedersi il lusso di arrivare con qualche minuto di ritardo. Per cui è assolutamente un accessorio da evitare. Il bracciale, invece, può essere indossato sul polso destro solo se l’abito è a maniche corte. Se le maniche sono lunghe o avete i guanti meglio evitare. La classe e l’eleganza vengono sempre prima di tutto!