Hai mai pensato all’importanza che hanno i colori che scegli per il tuo matrimonio? Prima di tutto perchè ogni colore ha un significato ben preciso, e poi perchè è indispensabile creare un’armonia tra le tonalità preferite e l’ambiente in cui si svolgono le nozze. I colori sono quelli che utilizzerai per le decorazioni, per gli inviti, i centro tavola e tanti altri dettagli. Sono quelli che connoteranno il tema scelto per il tuo giorno più importante, e che possono dipendere dalla stagione in cui ti sposerai, dal tuo gusto personale o anche dal tipo di matrimonio che stai organizzando.

Ad ogni stagione la sua tonalità

Nei mesi freddi è importante scegliere colori che diano la sensazione di un caldo abbraccio. L’autunno è un fiorire di tonalità come ocra, verde foresta, senape e marrone, ma anche quelli che virano sulle tonalità del viola. Per un matrimonio d’inverno invece si può ricreare l’atmosfera magica del Natale con i colori più di tendenza come blu, bianco, rosso e oro. La primavera è un tripudio di colori pastello, vivaci e allegri come la bella stagione che sta arrivando: si preferiscono le tonalità del verde, del turchese, del giallo e del fucsia. E per l’estate infine spazio al rosa, alla lavanda, al vermiglio, al verde menta o all’azzurro, colori legati al mare, al sole e alla natura.

Il tema del matrimonio

La scelta dei colori di un matrimonio dipende anche dal tema delle nozze, perchè sarà proprio questo a suggerire alcune tonalità piuttosto che altre. Ad esempio, per un matrimonio che si ispira al mare sono perfette tutte le tonalità del blu e del crema; per un matrimonio vintage, invece, meglio rosa, malva e bianco. Se invece si preferisce un matrimonio con tema ecologico, le tonalità del verde e della terra saranno perfetti per richiamare l’amore per la natura e gli animali. Quindi fatti ispirare dal tema del matrimonio per scegliere il colore dominante di decorazioni e allestimento.

I colori in base al tipo di matrimonio

La tavola cromatica può essere influenzata dal tipo di matrimonio. Ad esempio, per nozze formali meglio preferire tonalità sobrie e raffinate come bianco, argento oppure oro. Per i matrimoni in stile boho-chic sono perfetti i colori pastello e le varie sfumature. Ci sono poi colori che vanno bene per tutti i tipi di matrimonio come blu, bianco e avorio. L’importane è fare scelte equilibrate anche se fantasiose ed originali: tutto deve essere armonioso.

Le tonalità e la location

Forse non lo avevi considerato, ma anche la scelta della location può suggerirti i colori del tuo matrimonio. Se si tratta di un matrimonio all’aperto, ad esempio in mezzo alla natura o magari su una spiaggia, saranno proprio gli ambienti a suggerirti le tonalità con cui realizzare gli allestimenti. Nel primo caso il verde, il marrone, ma anche il giallo e il rosso sono perfetti per una celebrazione in mezzo alla natura. Per una cerimonia in spiaggia saranno dominanti i colori chiari e quelle atmosfere un po’ hippy, quindi bianco, beige, azzurro.

colori giusti matrimonio blu mare

Se invece si tratta di un matrimonio in una location al chiuso lasciati ispirare dallo stile della sala e del luogo. Quindi a seconda che sia una masseria, una villa lussuosa o un castello scegli le tonalità che ti aiuteranno a valorizzare il posto e a renderlo perfetto per il giorno del matrimonio. 

Le combinazioni di colore e le tendenze

Quando si scelgono i colori di un matrimonio è bene abbinare al massimo quattro tonalità, due principali e due complementari. In questo caso puoi farti aiutare dalle scale di colori o dalla moda. Se sei una sposa attenta, infatti, alle ultime tendenze potrai orientarti sulla palette che ogni anno Pantone propone. Così non sbaglierai gli abbinamenti. Puoi anche prestare attenzione al significato dei colori e scegliere di dare un messaggio con le varie tonalità. Eccone alcuni:

#Bianco

È il colore per eccellenza del matrimonio, rappresenta la sincerità e la purezza degli sposi, la loro promessa chiara di amore eterno. L’unica attenzione in questo caso è che sia perfetto, senza macchie, quindi, occorre una maggiore supervisione a tutti i dettagli.

#Giallo

In amore il giallo è sinonimo di gelosia, ma non lasciatevi ingannare da questo messaggio. Il giallo ha un significato molto diverso: è il colore della luce, della vitalità e dell’energia. È un richiamo al sole e quindi anche all’allegria e alla positività.

#Rosa

Probabilmente insieme al bianco è uno dei colori più utilizzati nei matrimoni, con tutte le sue sfumature dal cipria al fucsia. È il colore della primavera, della rinascita, del fiorire della natura ed è sicuramente molto romantico. Perfetto per i mesi come marzo, aprile e maggio.

#Arancione

L’arancione richiama il cambiamento della natura. Forse è uno dei colori meno gettonati per un matrimonio, ma invece è perfetto per le nozze in autunno. Immaginate la frutta e la verdura di questa stagione a decorare i tavoli. Un allestimento speciale e ricercato.

#Rosso

Il rosso è il colore che per tutti rappresenta l’amore e la passione. Perfetto per le atmosfere natalizie, perché il rosso è un colore che riscalda al primo sguardo. Immaginate una sala addobbata con rose rosse e cuori, sarà perfetta per il vostro giorno più bello.

#Verde

È una tonalità che ha mille sfumature e altrettanti significati. Richiama alla mente la natura, ma anche la speranza e l’età della gioventù e della spensieratezza. Di gran moda il verde Tiffany, delicato ma deciso allo stesso tempo. Un colore unico! 

#Blu

Il blu è un elegante, chic e molto raffinato perfetto per dare alle vostre nozze un significato intenso e profondo proprio come l’oceano. Ideale per i matrimoni che si svolgono in riva al mare ma che in una location sofisticata.