Il menu di nozze è un passaggio importante per rendere un matrimonio davvero speciale. Ogni dettaglio deve essere perfetto, dall’aperitivo fino alla torta nuziale. Oltre alle portate poi bisogna scegliere con cura anche il modo in cui andrà presentato il tuo menu. Vediamo allora come scegliere il menu giusto per le tue nozze con alcuni consigli, idee ed esempi per un ricevimento da favola!
I preparativi sono un momento emozionante che accompagna gli sposi al giorno più importante della loro vita. Dopo aver scelto l’abito, la location e cosa mettere in lista nozze è giunto il momento di capire cosa mettere in tavola! Che sia un banchetto classico o un servizio di catering, ci sono dei criteri per formulare il menu giusto per voi.
Alcuni consigli utili
La scelta del menu di nozze dipende da molti fattori, che non sempre coincidono con i gusti degli sposi. Tra i consigli più utili c’è sicuramente quello di adeguarsi al periodo in cui ci si sposa. I menu di nozze migliori sono quelli realizzati con prodotti di stagione e di prima qualità. È importante tenere conto anche di eventuali allergie e intolleranze degli invitati, per evitare spiacevoli sorprese e organizzare per tempo delle portate alternative. E non dimenticate i bambini. Per loro riservate un menu più ridotto: così facendo non sprecherete il cibo, risparmierete sul budget e loro saranno più liberi di giocare e divertirsi.
Menu di nozze a tema
Se state optando per un matrimonio a tema, una buona regola è attenervi allo stile che avete scelto. Se ad esempio il vostro è un matrimonio a tema mare, con tanto di cerimonia sulla spiaggia, il menu di nozze sarà a base di pesce, a cominciare dall’aperitivo che aprirà le danze. Se invece avete scelto un matrimonio boho chic, il menu sarà legato alla natura, alla terra. Scegliete quindi portate, vini ed olii dal sapore rustico e di prima qualità, da servire magari con un servizio di catering all’aperto, per rispecchiare al massimo lo stile e il menu delle vostre nozze.
Idee per un menu di nozze secondo la tradizione
Il modo migliore per stupire i vostri invitati con il menu non è solo nelle portate ma anche nel modo di presentarlo al ricevimento. Solitamente il menu di nozze è un foglio chiuso a libretto e messo “in piedi” su ogni tavolo degli invitati. Ma questa tradizione si può arricchire usando la grafica giusta, con il font e il logo usati anche per le partecipazioni e il tableau de mariage. Se volete renderlo ancor più originale, potete aggiungere una vostra foto, un’immagine particolare o una frase di ringraziamento. I dettagli, si sa, fanno sempre la differenza!
Menu che diventa segnaposto
Se invece volete realizzare un menu di nozze per ogni invitato, potrete trasformarlo in segnaposto. Ad esempio realizzando dei graziosi segnalibri da mettere su ogni piatto, magari aggiungendo accanto il nome dell’ospite, così da personalizzarlo. Oppure creare dei piccoli ed eleganti menu pergamena da chiudere con nastri, fiocchi, fiori o altri elementi ornamentali che richiamano il vostro matrimonio a tema. O anche arrotolare il foglio con dei simpatici portatovaglioli, da portare a casa e usare in vostro onore. Ogni particolare contribuirà a rendere il menu di nozze un momento unico e speciale e il vostro matrimonio assolutamente perfetto!