Un invito a un matrimonio è fonte di gioia e felicità soprattutto se a sposarsi sono amici stretti o parenti a cui si è particolarmente affezionati. Subito dopo, però, scatta la fatidica domanda: e ora cosa mi metto? Soprattutto per le donne la scelta non è proprio semplice, ma anche per gli uomini non è un gioco da ragazzi. Non serve cadere nella disperazione, questa piccola guida può darti qualche suggerimento per orientarti tra le miriadi di proposte di vestiti.
Sarebbe bene conoscere prima di tutto i colori che gli sposi hanno scelto così da evitare spiacevoli inconvenienti.Il bianco è un colore solitamente che gli invitati non devono portare salvo “dress code”. Ma è anche vero che oggi – soprattutto per matrimoni civili o seconde nozze – gli sposi possono preferire tonalità pastello.
In generale non ci sono colori da evitare, è sempre preferibile scegliere la tonalità che meglio valorizza l’incarnato di chi lo indossa. Di solito se la sposa richiede il “dress code” si ci baserà sulla sua scelta. Se è stato organizzato un matrimonio con tema di colore, sarebbe carino se i familiari, testimoni e damigelle si orientassero su quella gamma.Il nero rappresenta l’eleganza per eccellenza, se la cerimonia si svolge di giorno è preferibile coordinarlo con un colore che lo addolcisca. Il nero assoluto è indicato solo per la sera.
Il rosso è un colore vivace e deciso, se lo indossa una testimone è preferibile avere il consenso della sposa.
Il viola non viene utilizzato in teatro per scaramanzia, erroneamente non è consigliato nell’ambito della cerimonia, ma ci sono tante tonalità come il prugna o il ciclamino proposte da molti stilisti e li troviamo in collezione per capi alla moda e di tendenza.
Per i colori pastello non ci sono accorgimenti particolari, ma se scelti dagli sposi è preferibile utilizzare le varie sfumature dello stesso colore.
Leggi anche: Dai genitori agli invitati, alcuni consigli utili su come vestirsi ad un battesimoLa mamma e la suocera hanno un ruolo importante, se preferiscono – anche per cerimonie di giorno – possono indossare il lungo purché sobrio. I colori da evitare sono il bianco e lo champagne.
Le damigelle scelgono i loro abiti seguendo stile e colore consigliato dalla sposa: di solito si opta per stesso modello e tonalità, oppure identico modello ma in varie nuances di colore, o ancora stessa tinta ma in modelli differenti.
I testimoni indosseranno abiti importanti su consiglio degli sposi. Gli uomini prediligono abito con gilet e cravatta o papillon, solitamente tenendo conto dello stile scelto dallo sposo per lasciargli il ruolo di protagonista.
Leggi anche: Alcuni consigli utili su come organizzare il tuo matrimonio