Quando devi fare gli auguri a una coppia di sposi ti assale il cosiddetto “panico da foglio bianco”: e ora cosa scrivo? Non è sempre così facile trovare la frase giusta, una dedica speciale o le parole per esprimere al meglio gli auguri ai neo sposini. Partiamo subito dicendo che puoi scegliere di essere formale o poetico oppure fare degli auguri più originali e divertenti. Tutto dipende da chi si sposa e dal rapporto che vi lega.

Biglietti, scatole e book di auguri

Una bella frase torna utile non solo per un biglietto di auguri, ma anche perché sono sempre di più le coppie che chiedono agli invitati di lasciare loro un messaggio nel giorno del matrimonio. Potrai, infatti, trovare una bella scatola in cui inserire il tuo messaggio di auguri oppure un book da firmare e che gli sposi terranno come ricordo.

Frasi di auguri classiche o formali

Se hai scelto di rimanere nella formalità e nel classico per prima cosa scegli un biglietto di auguri adeguato, senza troppi inserti colorati, ma elegante. Questo tipo di frase puoi utilizzarla per una coppia di sposi con cui non hai troppa confidenza:

  1. Era scritto nel destino che due anime belle e dolci come le vostre dovessero condividere per sempre la vita insieme!
  2. Cosa saremo senza l’amore? Un augurio sincero per un cammino ricco di meravigliose conquiste da fare mano nella mano.
  3. Che l’incanto del giorno delle vostre nozze sia solo la premessa di una lunga e felice vita in due.
  4. Tantissimi auguri affinché questo giorno sia soltanto l’inizio di un radioso, felice e lungo futuro insieme.
  5. Due nuove stelle brillano nel firmamento dell’amore. Siate felici sempre.

frasi matrimonio classiche

Frasi di auguri originali e divertenti

Siete amici da una vita e in questo caso gli auguri non possono che essere spontanei, divertenti e d’impatto. La formalità non fa al caso tuo e punti a far sorridere la coppia o a farla commuovere perché la conosci troppo bene. Qui sono ammessi bigliettini colorati, spiritosi e con glitter. Ecco qualche frase d’ispirazione, ma siamo sicuri che fantasia e ironia sapranno ispirarti gli auguri migliori:

  1. Possa la realtà essere più bella dei sogni che vi hanno portato oggi all’altare: è questo il nostro augurio affettuoso in questo giorno di festa.
  2. Ecco la ricetta per una gustosa vita a due: prendete una dose di comprensione; aggiungete un pizzico di buona volontà; condite con tanta dolcezza e amore; lasciate cuocere con saggio buon senso. E poi un brindisi alla vostra felicità. Augurissimi.
  3. Abbiamo scovato per voi la formula dell’amore: addizionate felicità, sottraete delusioni, moltiplicatevi e mai dividetevi!
  4. Il matrimonio dicono sia spaventoso. Io invece vedo l’amore, vedo le liti e i baci per fare la pace. Non abbiate paura. Amatevi.
  5. Non sapevo aveste commesso un crimine così grande per finire in galera. Libertà perduta! Ma ergastolo felice! Tantissimi auguri!

frasi matrimonio divertenti

Frasi di auguri poetiche

Se vuoi colpire al cuore, allora ricorri alle frasi di grandi poeti e scrittori, magari uno in particolare amato dalla coppia o almeno da uno di loro. L’amore ha sempre ispirato le menti più illuminate e siamo sicuri che fra le tante pagine scritte saprai trovare la frase più adatta agli sposi. Ecco una piccola selezione:

  1. L’amore non consiste nel guardarsi l’un l’altro, ma nel guardare insieme nella stessa direzione. (Antoine de Saint Exupéry)
  2. Con il tempo, però, ho capito chel’amore non è qualche parolina mormorata a fior di labbra prima di addormentarsi. L’amore si nutre con gesti concreti, di dimostrazioni, di devozione nelle cose che facciamo giorno per giorno. (Nicholas Sparks)
  3. Quando l’amore vi chiama seguitelo, e quando le sue ali vi avvolgono affidatevi a lui, e quando vi parla abbiate fede in lui. (Khalil Gibran)
  4. Fai bei sogni. Anzi, fateli insieme. Insieme valgono di più. (Massimo Gramellini)
  5. “E il vero amore può nascondersi, confondersi, ma non può perdersi mai. Sempre e per sempre dalla stessa parte mi troverai”. (Francesco De Gregori)

frasi matrimonio poetiche per libro