Avete deciso di sposarvi con il rito civile e volete realizzare un libretto di nozze indimenticabile. Il libretto infatti non è solo una guida utile per gli invitati che seguiranno la cerimonia, ma è anche un ricordo prezioso del giorno più bello della vostra vita. Vediamo insieme alcuni consigli su come realizzare un libretto matrimonio civile perfetto.
Libretto matrimonio civile: a cosa serve?
Dopo aver pensato all’abito dei vostri sogni, alle partecipazioni e a cosa mettere in lista nozze, è tempo di dedicarsi al libretto matrimonio civile, una parte fondamentale del vostro corredo nuziale. Il libretto serve ad accompagnare tutti i partecipanti durante la parte più importante del grande giorno: la cerimonia. Nel rito civile, il sindaco o il suo delegato danno lettura degli articoli che disciplinano i diritti e i doveri reciproci dei coniugi, l’indirizzo della vita familiare, i doveri verso i figli. Ma la cerimonia si può personalizzare con l’aggiunta di testi a vostro piacimento che andranno a comporre il vostro libretto speciale.
Cosa scrivere nel libretto matrimonio civile?
Ma cosa si scrive in un libretto matrimonio civile? I futuri sposi possono personalizzare il libretto con promesse e messaggi d’amore scritti di loro pugno. Oppure scegliere letture e poesie tratte da autori che hanno dedicato all’amore pagine indimenticabili, come di Khail Gibran, William Shakespeare, Pablo Neruda, Tagore, Nazim Hikmet. Componete il vostro libretto con letture emozionanti, capaci di trasmettere a tutti i vostri invitati un messaggio di impegno, responsabilità, famiglia, amicizia, unione, dono. Potete intervallare le letture a una dolce musica di sottofondo. Sarà una cerimonia unica e romantica, seguendo le letture in un escalation di emozioni che culmineranno nel fatidico “Sì”!
Anche l’occhio vuole la sua parte
Ma è solo una questione di contenuti? Assolutamente no, anche l’occhio vuole la sua parte! L’estetica e la grafica di un libretto matrimonio civile sono molto importanti per riuscire a rendere questo piccolo opuscolo un oggetto davvero prezioso. Potete iniziare seguendo lo stile delle vostre partecipazioni matrimonio fai da te, tutto dipende dal tema delle vostre nozze. Se avete optato per un matrimonio romantico o sontuoso, il vostro libretto avrà un aspetto armonico e raffinato: fondo unico, candido o rosato, font elegante e carta pregiata. Se invece avete scelto un matrimonio country, boho o shabby chic, potete usare una carta più grezza, che richiami un mood naturale, magari inserendo qualche fiore o foglia stilizzati per un tocco originale.
E non dimenticate i ringraziamenti!
Avete scelto le letture più belle, la carta migliore, la grafica e i colori più adatti a comporre il vostro libretto matrimonio civile. Ma se volete rendere davvero unico questo ricordo, non dimenticate i ringraziamenti! Aprendo il libretto sarebbe davvero bello che amici e parenti trovassero subito un pensiero rivolto a loro. Dedicate dunque un po’ del vostro tempo per fare una piccola presentazione personale nella quale ringraziate i vostri invitati per essere tutti lì in un giorno così speciale. Solo allora il vostro libretto sarà pronto per andare in tipografia! Il libretto di matrimonio, infatti, è un oggetto bello da conservare soprattutto se arricchito con un pensiero d’affetto rivolto alle persone più importanti della vostra vita!