Sotto il vestito? L’intimo giusto! Hai scelto il vestito da sposa dei tuoi sogni, le scarpe, il velo e la stola ora non resta che dedicarti alla ricerca dell’intimo da indossare sotto il tuo vestito. Per essere tutto perfetto devi scegliere una lingerie che si abbini all’abito, che non si noti e sia comoda, e allo stesso tempo che esalti le tue forme e modelli la silhouette.

L’abito da sposa viene realizzato sagomando proprio la tua silhouette, per questo è importante già alle prime prove indossare l’intimo che vorrai indossare il giorno delle nozze. Questo consentirà di verificare subito che sia adatto al modello di abito scelto: non si devono vedere le cuciture e il bridal look deve essere esaltato.

L’intimo da indossare sotto l’abito da sposa

La lingerie deve scomparire sotto l’abito, non si devono vedere bretelline, pizzo o cuciture, mentre le forme vengono esaltate. Tra i primi indumenti da scegliere c’è il reggiseno, ci sono modelli per tutti i tipi di abiti, ideali per non essere visibili dalla scollatura: ad esempio reggiseni a fascia, reggiseni che si allacciano in vita per i modelli che hanno la schiena scoperta. Gli abiti che hanno il corpetto o sono senza spalline, spesso il reggiseno è cucito direttamente nel bustino dell’abito in modo da assicurare il giusto sostengo.

Per quanto riguarda invece lo slip è bene scegliere un modello che indossi in modo abituale, non è certo il caso di cambiare proprio il giorno delle nozze. Per gli abiti a sirena, che fasciano molto bene i fianchi, l’intimo non deve avere cuciture o essere troppo stretto. Il body è generalmente consigliato alle spose che convolano a nozze nei periodi più freddi e indossano abiti più accollati. Ci sono, però, diversi modelli di body in pizzo molto leggeri che sono perfetti anche per i matrimoni in altre stagioni.

Novità e colori

Stai cercando un intimo che ti regali una linea invidiabile? Puoi provare il cosiddetto intimo shaping, capi senza cuciture che modellano il corpo nei punti giusti. E per i colori? Sì a un intimo bianco, nude o cipria, al massimo in colori pastello, meglio evitare tonalità troppo forti come rosso e nero e dettagli eccessivi. Potrai scegliere qualcosa di più audace per la prima notte di nozze. Potrai sbizzarrirti tra modelli e tonalità: baby-doll trasparenti per le più sensuali, corsetti per stupire, sottovesti per le donne più classiche, completi in pizzo per le più romantiche.

Collant o autoreggenti?

E le calze? Vanno sempre indossate velate e finissime in qualsiasi stagione, tranne che con i sandali. Come colori scegli tra le trasparenti o color avorio, evita per questo giorno calze a rete, color carne o altre tonalità troppo colorate. Meglio il collant o le calze autoreggenti? Anche in questo caso la scelta dipende dal modello dell’abito. Se è stretto sui fianchi meglio il collant per non avere il segno sulle gambe; molto sensuali le calze autoreggenti ma con abiti più larghi. Ovviamente sì alla giarrettiere con fiocchetto blu, come da tradizione, ma se l’abito è stretto puoi indossarla solo al momento opportuno.

Suggerimenti e consigli

Alle nostre spose consigliamo di scegliere anche una vestaglia o un kimono per il giorno del matrimonio, una mise da indossare durante la preparazione del make-up e dell’acconciatura. Un momento che viene spesso immortalato dai fotografi per restare nel tuo album di nozze, quindi meglio avere un look semplice ma curato. Un capo in seta o raso molto raffinato e femminile, che potrà essere utilizzato anche durante la luna di miele.

Scopri il mondo sposa di Davino