Un’atmosfera avvolgente, intima, illuminata e riscaldata dai colori caldi di cui si veste la natura in questo periodo dell’anno, un’aria fresca e una cornice unica. Un matrimonio a tema autunno regalerà poesia e una luce magica perché si tratta di una stagione speciale che porterà tante idee per gli allestimenti e gli addobbi. Ma vediamo nei dettagli come organizzare un matrimonio autunnale e cosa può ispirarci.

Matrimonio a tema autunno: i colori

I colori della stagione autunnale sono perfetti per un matrimonio, perché regalano calore e luminosità allo stesso tempo. Possiamo scegliere tra tantissime tonalità come giallo senape, verde scuro, rosso mattone, arancio, marrone cioccolato o ruggine. Questi colori si possono abbinare anche a toni metallici con cui dare maggiore brillantezza agli allestimenti, nel caso potrai utilizzare rame, bronzo o anche oro. Per dare invece un tocco di eleganza e di lusso puoi associarli a colori più neutri come bianco, beige o avorio. Perfetti anche rosa antico e rosso borgogna.

colori e addobbi matrimonio autunno

Decorazioni autunnali

L’autunno regala decorazioni semplici e originali allo stesso tempo, perfette per un matrimonio che vuole mettere al centro anche la natura e i suoi frutti. Le decorazioni, infatti, si possono realizzare utilizzando foglie, bacche, rami, pigne, ma anche ghiande, zucche, fiori e frutta di stagione. Le foglie dai colori bellissimi in questo periodo si possono utilizzare per decorare il tableau, come segnaposto a tavola, nell’addobbo della chiesa, nel bouquet oppure si possono lanciare insieme al riso.

bouquet sposa matrimonio autunno

Molto suggestivo e originale anche un addobbo con le zucche, soprattutto se ti sposi a ridosso di Halloween. Le zucche possono essere utilizzate sia per le decorazioni dei tavoli che per una cerimonia civile in un bosco, magari con delle candele e delle mele. Oppure immagina di utilizzare l’uva, il ribes, i ricci delle castagne.

addobbo matrimonio tema autunno

Pigne, corteccia, decori in legno o piccoli rametti possono fungere da segnaposto o ci si possono realizzare delle composizioni centrotavola in stile “natural chic”. Ricorda che puoi mettere a disposizione degli invitati anche delle sciarpe o degli scialli da utilizzare durante il ricevimento, soprattutto se alcune parti dell’evento si tengono all’aperto come l’aperitivo e il taglio della torta.

matrimonio tema autunno ricevimento

Il menù per un matrimonio d’autunno

Il menù perfetto per un matrimonio in generale è quello che privilegia i prodotti di stagione e l’autunno offre davvero degli alimenti che consentiranno di realizzare dei piatti unici. Potrai far degustare agli invitati dei formaggi con vino, miele, fichi e marmellata. Potrai chiedere un menù che preveda piatti realizzati con zucca, castagne, funghi e vino rosso, magari potresti organizzare anche un angolo bar per servire bevande calde come the, cioccolato e tisane; e perché no anche un buffet dei dolci con crostate, cupcake alle mele, mele caramellate e biscotti speziati. La torta nuziale potrà avere dei richiami alla stagione autunnale, quei colori caldi e quelle decorazioni tipiche risalteranno su una wedding cake glassata di bianco.

wedding cake matrimonio autunno

Bomboniere a tema autunnale

Per il tuo matrimonio puoi scegliere bomboniere utili a tema autunnale da regalare agli invitati alla fine del ricevimento. Quali scegliere? Magari dei piccoli vasetti di marmellata o miele; un kit di profuma armadi o ambiente, un piccolo sacchettino con fiori secchi di stagione o saponette alla lavanda; candele profumate e colorate magari con ricami di foglie o pigne; oppure una bottiglia di vino rosso come quello che sarà stato servito al matrimonio.