Avete appena deciso di sposarvi e siete ansiosi di dare inizio ai preparativi del giorno più bello della vostra vita. State optando per un matrimonio a tema? Vediamo insieme alcune idee per sorprendere i tuoi invitati e realizzare un matrimonio a tema indimenticabile.

Dopo aver scelto l’abito da sposa e le cose da mettere in lista nozze, arriva il momento di scegliere quale sarà il tema del matrimonio.  Le idee sono praticamente infinite, quindi non lasciatevi spaventare e, anzi, tirate fuori tutta la vostra fantasia. Basta prendere spunto da una passione, un hobby in comune, la moda del momento o anche un colore preferito. E avrete un perfetto matrimonio a tema, in cui domina la semplicità, l’eleganza o magari lo sfarzo, l’estro e l’allegria!

Matrimonio a tema con le stagioni

A volte basta prendere spunto dalla stagione in cui ci si sposa per realizzare il tema perfetto per il matrimonio. Con l’inverno ad esempio, si può giocare con colori freddi, luci e cristalli o luci calde, oro e muschio. Immaginate anche una cascata di coriandoli bianchi al taglio della torta così da simulare la neve, e che dire del bouquet, in perfetto stile invernale? Rose bianche e qualche ramo di agrifoglio, giacinti, tulipani o calle, al momento del lancio tutte le vostre invitate si precipiteranno a prenderlo!

Tema viaggio, tra mappe, bauli e polaroid

Per un matrimonio a tema viaggio ci sono davvero tanti spunti per creare l’ambiente giusto e sbizzarrirsi con le decorazioni. Mappe, cartine, vecchi bauli, mappamondo, polaroid, sono solo alcuni degli elementi con cui potrete giocare per realizzare partecipazioni, bomboniere, segnaposto, photo booth a tema piratesco e tableau assolutamente originali. Il viaggio è passione e scoperta, perciò fate volare la fantasia per sorprendere i vostri invitati!

Alcune idee secondo il proprio stile

Uno stile di tendenza negli ultimi tempi è il boho chic, a metà tra vintage, rustico e bohémien. La faranno da padrone tessuti e ornamenti naturali che richiamano il verde e ovviamente la natura, quindi via libera al legno, a cascate di rampicanti verdi, fiori, lino e cotone. Gli sposi potranno fare il loro ingresso a bordo di un fantastico furgoncino hippy o su un calesse trainato da cavalli!

Matrimonio a tema natura: mare o montagna

Cosa c’è di più romantico nel pronunciare il vostro “Sì” ai piedi di un albero o in riva al mare? Un matrimonio a tema natura parte dalla location. Se vi sposate in montagna potrete decorare la sala ricevimento come un bosco incantato, con fiori dalle tinte accese e tante lucine a mo’ di deliziose lucciole. Blu navy e bianco sono invece i colori predominanti di un matrimonio a tema mare. Per le decorazioni non possono mancare conchiglie, sabbia, stelle marine, corde, legno e tessuti leggeri.

Le vostre passioni: cinema o musica

Se poi volete sfruttare hobby e passioni per il vostro matrimonio, allora fate largo all’ispirazione! Il cinema, la musica o il collezionismo sono alcune delle idee più gettonate. Sedie da regista, ciak e pellicole per creare un’atmosfera originale e stravagante, magari realizzando il tableau de mariage con i nomi dei vostri film preferiti. Oppure vecchi spartiti, cd o dischi in vinile per adornare i tavoli degli invitati e l’immancabile musica dal vivo, per un matrimonio romantico che strizza l’occhio anche al divertimento!