La musica accompagna da sempre i momenti più importanti della nostra vita, c’è sempre una canzone a ricordarci un evento, a fare da cornice a un amore che nasce, a scandire una giornata qualunque. E se poi capita una coppia di sposi appassionata del genere è quasi scontato immaginare che il loro sarà un matrimonio a tema musica. E poi che nozze sarebbero senza una colonna sonora? Se anche voi fate parte delle coppie che condividono questa passione fate della musica il fil rouge del vostro grande giorno.

La scelta di un matrimonio a tema musica

Il vostro sarà un matrimonio rock, classico oppure pop? Partite scegliendo il genere di musica che più vi piace e che volete rendere protagonista per le vostre nozze. E così dalle partecipazioni a tutti gli altri dettagli avrete un tema ben preciso e potrete sbizzarrirvi nelle scegliere i nomi da dare ai tavoli, nel realizzare un bellissimo tableau e degli allestimenti originali, e infine mettendo insieme la colonna sonora del vostro giorno più bello con la canzone che più vi rappresenta come coppia.

matrimonio tema musica grammofono

Le partecipazioni

Il tema del matrimonio deve essere ben chiaro già dalla partecipazione. E se avete scelto la musica potete realizzare degli inviti che abbiano la forma del disco di vinile soprattutto se amate lo stile vintage. Se invece preferite uno stile moderno e rock allora puntate su una partecipazione realizzata come se fosse un biglietto di un concerto. Preferite l’eleganza e il classico? Scegliere una partecipazione con la chiave di violino, note musicali o un grammofono, un formato classico e colori tenui.

partecipazioni matrimonio a tema musica

I nomi dei tavoli

Una volta scelto il genere sarà più facile scendere nei dettagli. Che nome dare ai tavoli? Potete orientarvi sui titoli delle canzoni che vi hanno accompagnato nella vostra storia d’amore, oppure i nomi di cantanti e gruppi che più vi piacciono, o ancora se avete già dei figli potreste scegliere le canzoni d’amore legate ai cartoni della Disney. Se invece volete scendere più nel dettaglio, selezionate le frasi d’amore di alcune canzoni più belle. Per chi ama il classico vi suggeriamo di  puntare sui nomi dei compositori o sugli strumenti musicali.

matrimonio a tema musica tavoli ricevimento

Tableau a tema musica

Per un matrimonio a tema musica classica è molto bello un tableau che ricorda la forma dell’arpa, da sempre uno strumento ricco di fascino. Oppure un bel pianoforte a coda vero su cui appoggiare gli spartiti con la suddivisione dei tavoli, in questo modo creerete un arredamento elegante e consentirete a chi vorrà di suonare dal vivo. Per un matrimonio a tema vintage potrete recuperare delle vecchie cassette mangianastri e utilizzare dei nastri in carta per scrivere la composizione dei tavoli. O ancora in questo caso saranno perfetti anche i vinili. Per un matrimonio a tema rock non possono mancare le chitarre elettriche, magari disegnando quelle dei famosi chitarristi che le hanno suonate.

matrimonio tema musica tableau

Bomboniere per un matrimonio a tema musica

Avete mai pensato di regalare ai vostri invitati come bomboniera una compilation musicale? Per gli sposi che scelgono un matrimonio a tema musica potrebbe essere davvero un regalo originale e anche molto personale. Se volete restare più sul classico è molto gettonato come bomboniera anche la chiave di violino apri bottiglia.

Decorazioni a tema musica

Per un matrimonio a tema musica potete realizzare tante decorazioni da utilizzare in chiesa o per il rito civile, per l’allestimento dei tavoli o per altri momenti. Ad esempio, delle rose in carta e i coni per il riso realizzati utilizzando dei vecchi spartiti musicali, spille con note musicali e chiavi di violino per ogni invitato oppure da applicare al bouquet di fiori. Ricordatevi che i vinili sono utili per creare tante decorazioni come sottopiatti e centrotavola. Altri dettagli in tema musicale utili per un matrimonio sono la custodia di violino come porta fedi, oppure gli anelli legati alle corde di una chitarra. Potrebbe essere un’idea molto carina realizzare un guestbook a tema musica o un angolo della sala dove scattare i selfie magari con qualche strumento musicale a disposizione e dischi in vinile che scendono dall’alto. E infine la torta nuziale deve avere un richiamo o una decorazione al tema musicale, magari scegliete il color oro e inserite dettagli come piccoli sonagli, spartiti musicali e la frase di una canzone a voi cara da scrivere sulla torta.