Sempre più coppie decidono di convolare a nozze dopo aver avuto dei figli e così sono in aumento i matrimoni con bambini al seguito. Può capitare che sia un modo per ufficializzare l’unione o anche che siano seconde nozze: in ogni caso vi diamo qualche suggerimento su come organizzare al meglio l’evento.

Per molte coppie, sposarsi con i figli accanto è un’occasione unica, un modo per renderli partecipi e per fare del grande giorno una festa di famiglia. Ma come potranno partecipare al matrimonio? Molto dipende dall’età dei figli, cercate comunque di coinvolgerli nelle diverse decisioni: ad esempio il tema o il colore del matrimonio, le bomboniere o i vestiti. La fantasia e la creatività dei piccoli vi stupiranno!

Come preparare i figli al matrimonio

Se i vostri bambini sono molto piccoli è probabile che non comprenderanno tutto ciò che accadrà loro intorno. Spesso tante coppie proprio nel giorno del matrimonio decidono di battezzare anche i loro bambini, specie se sono nati da pochi mesi. Una festa in grande per tutta la famiglia.

Se i bambini hanno invece un’età in cui possono fare da paggetti o da damigelle – tenere il velo, accompagnarvi all’altare e portarvi le fedi – sarà bene dare loro la notizia spiegandogli che saranno insieme a voi i protagonisti della cerimonia.

Infine, se i figli sono piuttosto grandi possono essere coinvolti nell’organizzazione del matrimonio o farvi da testimoni. Chi vi conosce meglio dei vostri figli ed è in grado di aiutarvi nelle diverse scelte per rendere questo giorno speciale? I figli, in questo caso, saranno i vostri consiglieri e dei novelli wedding planner.

La data e le partecipazioni delle nozze

Come scegliere la data delle nozze quando ci sono dei bambini? Prima di tutto è bene tenere in considerazioni le loro esigenze se sono molto piccoli, oppure gli impegni come scuola e attività sportive agonistiche, o anche lavoro se invece sono più grandi. Perché tutti possano godersi l’evento nel miglior modo possibile, è bene scegliere una data che vada incontro alle esigenze di voi sposi e dei vostri figli. Molte coppie preferiscono l’estate o il periodo di Natale proprio perché non ci sono impegni importanti. E poi volete mettere l’atmosfera natalizia? Per i bambini sarà un evento doppiamente magico.

I bambini possono essere coinvolti nelle partecipazioni del matrimonio. Un’idea molto bella e che piace sia ai genitori che ai figli è quella di far annunciare a loro le nozze. Si sentiranno partecipi e complici della felicità di dire a parenti e amici una notizia così bella e importante. Oppure fate disegnare a loro il biglietto della partecipazione: sarà davvero unico.

Addio al celibato e al nubilato

Anche se convivete da tempo e avete dei bambini, piccoli o grandi che siano, l’occasione dell’addio al celibato e al nubilato è un’occasione per fare festa e passare del tempo con un piccolo gruppo di amici o persone care. Non rinunciate a un momento di svago, i preparatevi del matrimonio possono creare stress, e una piccola evasione può solo che fare bene.

Come scegliere location e animazione

Quando scegliete la location per il ricevimento, tenete conto della presenza dei bambini alla cerimonia e pensate a un posto che sia adatto anche a loro. Magari che abbia degli ampi spazi sia interni che esterni, con delle aree allestite con giochi come scivoli, altalene e gonfiabili, uno spazio con dei cuscini per chi vuole giocare a terra o magari per l’allattamento.

Durante un ricevimento di matrimonio i bambini spesso sono quelli che si annoiano con più facilità e cominciano a correre per la sala, sperando di poter giocare con altri bambini. Un’idea che piacerà ai piccoli ma anche ai loro genitori (sposi e invitati) è quella di prevedere un’animazione, che possa coinvolgere con giochi e attività i più piccoli e tenerli impegnati. Per i bambini è possibile scegliere anche un menù speciale oppure organizzare se la giornata lo permette un pic-nic all’aperto con un piccolo spettacolo di clown. Saranno di sicuro molto contenti.

Invitare gli ex

Se la domanda che vi state ponendo è: si invitano gli ex partner o genitori dei bambini avuti da relazioni precedenti al matrimonio? Il galateo sconsiglia di farlo, ma ognuno deve agire in base a ciò che sente e al tipo di rapporto che si ha con l’ex. Per cui se vi fa piacere, non rinunciateci.

Viaggio di nozze

Da soli o con prole al seguito? Assolutamente da soli se i figli sono grandi e hanno la loro indipendenza. Potrete così godervi un viaggio indimenticabile. Ma se i bambini sono piccoli, cogliete l’occasione di fare da soli almeno un weekend e poi un viaggio con tutta la famiglia, per conoscere un posto nuovo, un parco a tema e fare così partecipi anche i bambini di questo momento.

Bomboniere di famiglia e lista di nozze

La bomboniera perfetta per un matrimonio con i figli è quella che rappresenta la famiglia e la vita. Fra le tante idee che troverete in giro, a noi piace suggerirvi l’albero della vita. Per chi è credente ci sono diversi immagini che rappresentano la Sacra Famiglia. E poi se volete che le vostre nozze diano un contributo per una buona causa potete scegliere le bomboniere solidali.

Per le coppie che convivono la lista di nozze è molto essenziale. Di solito viene dedicata al viaggio di nozze, o a qualche particolare elettrodomestico oppure a qualcosa di particolare che da soli non avreste mai comprato.

Gli abiti per la sposa e per lo sposo

Li abbiamo lasciati per ultimi ma non sono meno importanti di tutto il resto. Che abiti indossare? In realtà non ci sono particolari indicazioni. Se la sposa lo desidera ed è al primo matrimonio può scegliere un abito chiaro, magari tra i diversi tipi di bianco che ogni stilista propone. Oppure scegliere un abito colorato. Lo sposo avrà ampia scelta fra tutte le collezioni, con modelli adatti per qualsiasi cerimonia. E i figli? I più piccoli potranno vestirsi proprio come mamma e papà. Sono diverse le coppie dell’Atelier Davino Spose che hanno scelto di sposarsi con i propri figli accanto e di vestirsi allo stesso modo. Immaginate “l’effetto wow” entrando alla cerimonia o al primo ballo del ricevimento.