L’incanto delle luci di Natale, la famiglia riunita per le festività e il romanticismo della neve che scende e imbianca il paesaggio. L’inverno è una stagione fredda ma sa riscaldare i cuori con la sua magia. Se avete deciso di sposarvi in questo periodo avrete un matrimonio invernale con un’atmosfera unica e avvolgente.

Matrimonio d’inverno

Avete mai pensato a quanto può essere originale e inusuale un matrimonio invernale e a quanti vantaggi può riservare? Prima di tutto troverete libere con più facilità chiese, sale per il rito civile e i luoghi per il ricevimento. Non ci saranno tempi di attesa lunghi, non siamo in quella che viene considerata l’alta stagione, proprio perché meno coppie scelgono questo periodo per sposarsi. Per cui il vostro matrimonio sarà più economico, avrete possibilità ampie di scelta sia per i luoghi che per tutti gli altri servizi. Muovetevi per tempo solo se decidete di far coincidere le vostre nozze con il Capodanno, a parte quest’anno che è tutto diverso, per il prossimo anno potrete decidere di passare con amici e parenti una serata di grande festa. Se poi preferite il mese di febbraio, unirete l’incanto dell’inverno al romanticismo della festa degli innamorati.

Addobbi: le scelte che sorprendono

Il rosso e il blu sono due colori sorprendenti per gli addobbi di un matrimonio invernale. Tonalità calde: una richiama la passione pura, l’altra la serenità e il benessere. Fiori e altri accessori saranno perfetti per dare un tocco di creatività al matrimonio. Se le nozze si celebrano nel periodo natalizio potrete osare con colori più sgargianti come oro e argento, brillantini e cristalli sapranno illuminare tutti i dettagli che avrete scelto. Per riscaldare l’ambiente pensate a candele, lanterne e magari un bel camino acceso che regaleranno una luce tenue e calda. E poi si può esporre un bellissimo albero di Natale con le bomboniere disposte ai suoi piedi come piccoli doni portati da Santa Claus. Si può giocare con pigne, bacche, stelle di Natale e un meraviglioso vischio sotto il quale le coppie potranno scambiarsi baci come da tradizione.

Location, menù, abiti e viaggi di nozze da “Le mille e una notte”

La location perfetta per un matrimonio invernale può essere un castello, con le sue grandi sale, i camini accesi, le finestre grandi e i panorami mozzafiato. Un posto così è in grado di proiettare amici e parenti in un’altra dimensione temporale. Una scenografia suggestiva in cui servire un menù con sapori fuori dal comune: come zuppe e arrosti fumanti tipici della stagione invernale. E poi si può servire anche un invitante cioccolata calda, che farà impazzire grandi e piccoli.

E gli abiti? Tutti gli invitati potranno scegliere tra tessuti morbidi, caldi e dalle tinte intense, tipici delle grandi feste invernali. Lo sposo avrà l’opportunità di mixare eleganza e raffinatezza in abiti di lana, mentre la sposa potrà optare per avvolgenti boleri o mantelle di pelliccia.

E per il viaggio di nozze? Si può andare in paesi dove c’è il caldo come l’Australia, oppure nel sud America. Se invece si preferisce il freddo gettonata la Lapponia oppure tutte le mete sciistiche. Un viaggio di nozze davvero fuori dal comune alla scoperta di terre lontane.