Avete deciso di sposarvi nel 2021 e ormai ci siamo! E così mentre parte il countdown per il grande giorno è arrivato anche il momento di cominciare a pensare a tutta una serie di dettagli per l’organizzazione. Soprattutto per chi vuole un matrimonio alla moda bisogna cominciare a guardare le tendenze del 2021 e personalizzare così le proprie nozze.

Un tocco di leggerezza

La pandemia ha fatto spostare molte nozze programmate nel 2020, ma questo può diventare un punto di forza. Basta trasformare il problema con un tocco di leggerezza: le partecipazioni possono essere utilizzate cambiando o aggiungendo qualche frase come “Change the date” oppure “Sì, lo vogliamo ancora”. E poi il giorno delle nozze sarà possibile realizzare per gli ospiti una “wedding box” dal design esclusivo, con mascherina a tema e gel disinfettante, un messaggio positivo di attenzione e cura.

Matrimonio “natural chic” e sostenibile

Inoltre l’ultimo anno ci ha dato una spinta a riscoprire la natura, l’ecologia e tutte le cose realmente importanti. Stiamo dando più attenzione agli affetti e alla semplicità. Per questo una delle tendenze del mondo bridal per il 2021 è “natural chic”, che prende spunto dallo stile shabby e country: si preferiscono le residenze immerse nel verde e le masserie lontane dal caos delle città.

Per chi vuole puntare su un matrimonio eco-friendly e sostenibile sì alle partecipazioni realizzate con la carta riciclata, a un banchetto a chilometro zero con prodotti locali, a bomboniere ecologiche e a un viaggio di nozze sostenibile. Anche per l’addobbo floreale è possibile scegliere la provenienza locale e poi si può dire “no alla plastica” e allo spreco di cibo.

Nozze “mini”

Per chi desidera un wedding day intimo, un’esperienza unica ed emozionante, la cerimonia in spiaggia resta come trend anche nel 2021. Ideale una località chic come Capri o magari Ischia. Si può pensare anche a una festa per amici e familiari ristretti che duri tutto il weekend in qualche agriturismo o maniero, con una cena per scaldare l’atmosfera e poi il matrimonio il giorno dopo. Un’occasione per riunire le persone più care e passare del tempo insieme.

Per chi vuole sorprendere gli invitati, il 2021 propone il matrimonio contemporaneo, con un design sofisticato, composizioni floreali con cui realizzare scenografie e sfondi eleganti, e poi dettagli in nuance color pastello, accessori in vetro e un banchetto stile happy hour o brunch.

I colori di tendenza per il matrimonio 2021

Il dominio nel 2021 è delle tonalità pastello come verde chiaro, cipria, bianco, rosa e pesca e poi nuance del burro. Il giallo porta con sé la luce e il sole, un colore che dà energia e buone vibrazioni; meraviglioso anche il dusty blu, una tonalità nuova e raffinata di gran moda nel 2021 che sostituisce il blu o il celeste. Se non vuoi rinunciare a un tocco romantico, punta su rosa dusty e marsala, un abbinamento elegante e sofisticato.Per chi punta sul matrimonio ecologico sono perfetti anche i colori che richiamano la natura, come il legno, il verde o i fiori di stagione. E poi per gli allestimenti si possono usare le fibre naturali come cotone e juta. Grande attenzione anche all’illuminazione con candele, cascate di piccole luci per creare delle scenografie romantiche. E se non ci si può avvolgere in abbracci forti e affettuosi, si possono coccolare gli ospiti con profumazioni speciali per stimolare l’olfatto. 

Leggi anche: I colori giusti per il tuo matrimonio: idee e significato