Il rispetto dell’ambiente è una delle regole che applicate nella vita di tutti i giorni e ora desiderate che anche il giorno delle nozze sia assolutamente green. Organizzare un matrimonio sostenibile è un’idea originale e che piacerà anche ai vostri invitati, non è così complicata, basterà fare le scelte giuste e anche l’ambiente vi ringrazierà! Vediamo insieme dieci idee e spunti eco-friendly per il vostro matrimonio, utilizzando legno, vetro, paglia, juta o altri materiali biodegradabili o alternativi o ancora dando una seconda vita ad alcuni oggetti.

matrimonio green ed eco friendly

1. Fornitori con prodotti locali

Un matrimonio sostenibile parte anche da una scelta di produttori locali o artigiani della zona, questo sia per abbattere i costi di trasporto e quindi l’inquinamento che per favorire il commercio a voi più vicino magari scegliendo prodotti a chilometro zero. Inoltre, è importante seguire anche la stagionalità di cibo e fiori, nella scelta del menù e dell’addobbo floreale, si ridurranno costi e trasporti. Inoltre, se non volete usare fiori recisi per il bouquet della sposa e gli addobbi potete optare per le piante, inserendo le radici in un sacchetto di juta, a fine cerimonia potete portarle a casa e piantarle.

2. Materiali di riciclo

Se si parla di ecosostenibilità, non si può non pensare ad oggetti da riciclare e quindi a non sprecare davvero nulla. Ad esempio, le cassette della frutta possono essere utilizzate per contenere le bomboniere (come delle piante o dei vasetti e bottiglie con prodotti locali) o per realizzare un tableau de mariage. Anche i pallet possono essere dei pratici ed eleganti divanetti da giardino, con dei morbidi cuscini; per degli addobbi potete creare degli angoli davvero unici utilizzando vasetti di vetro oppure oggetti che troverete anche in qualche soffitta e perfetti per uno stile shabby chic. Insomma, per gli addobbi o per le decorazioni di alcuni angoli particolari pensate a cosa potete utilizzare che avete in soffitta, oppure che potete affittare o farvi prestare, riciclando al massimo e riducendo al minimo i rifiuti.

matrimonio sostenibile con materiali riciclabili

3. Matrimonio plastic-free

Questa è probabilmente la più complicata delle operazioni da realizzare per un matrimonio amico dell’ambiente, perché vuol dire rinunciare del tutto o quasi alla plastica. Cosa non semplicissima, ad esempio, per il catering che acquista o utilizza spesso contenitore per cibo con questo materiale. Ma su qualcosa di può chiudere un occhio, l’importante sarà cercare di eliminare al massimo la plastica. Ad esempio, per l’open bar evitate le cannucce, rinunciate ai palloncini, cercate di utilizzare quanto più materiale alternativo possibile. Per il tovagliato preferite fibre naturali.

4. Partecipazioni matrimoniali eco-friendly

Le partecipazioni possono essere sicuramente uno degli elementi più eco-friendly del matrimonio basterà infatti scegliere:

  • partecipazioni in carta riciclata con inchiostro vegetale, con la stessa modalità si può creare anche il libretto della messa, consultatevi con un tipografo per avere tutte le informazioni;
  • partecipazioni piantabili, ovvero realizzate con un materiale di fibra di cellulosa che contiene di semi e una volta interrata vi regalerà qualcosa di unico; con questo materiale potete realizzare anche i segnaposto;
  • partecipazioni online, quindi niente carta ma tutto digitale, è sicuramente la scelta che fanno i giovani utilizzando per l’invio social o mail.

5. Tableau de mariage: idee green

Realizzare un tableau de mariage ecologico è possibile, basta seguire le linee guida date fino ad ora: utilizzare carta riciclata per la composizione dei tavoli, oggetti in legno come ad esempio una vecchia porta, e poi realizzare le decorazioni con paglia e juta. Potreste addirittura magari sfruttare una pianta in vaso abbastanza grande dove appendere dei bigliettini, in questo modo sarà tutto ancora più naturale.

idee green per tableau de mariage

 

6. Abiti da sposa e sposo green

Ti sembra complicato trovare abiti da sposa ecosostenibili o completi da sposo in tessuti naturali? Ora la moda bridal ha davvero soluzioni per tutto, ti basterà rivolgerti in atelier e chiedere un vestito realizzato con fibre naturali e vegan. Potreste scegliere dei modelli che poi dopo il matrimonio potrebbero avere una seconda vita ed essere indossati ancora per qualche evento speciale.

7. Trasporti ridotti al minimo

Un matrimonio sostenibile deve ridurre al minimo anche gli spostamenti e quindi l’inquinamento. Per cui scegliete se possibile una location unica per cerimonia e ricevimento, oppure qualcosa che non sia troppo distante in modo da poter spostare tutti a piedi (ad esempio all’interno di un borgo o di un castello), o con un unico mezzo (come un pullman) o ancora con qualcosa di speciale a seconda del luogo in cui vi sposate. Per chi si sposa al mare o in riva al lago potrebbe essere molto romantico spostarsi in barca a remi.

8. Consigli per bomboniere sostenibili

Lo abbiamo detto più volte che le bomboniere green vanno di gran moda. Regalare piante aromatiche o semi da piantare, oppure prodotti locali come miele, olio e marmellate. Ma potreste optare anche per bomboniere ecosolidali, oppure regalare direttamente i frutti degli alberi adottandone diversi per i vostri parenti presso alcuni produttori. Una bomboniera insolita, ma che verrà apprezzata e sarà un modo per dire ad amici e parenti che avete fatto una scelta green per ogni dettaglio delle vostre nozze.

bomboniere per matrimonio sostenibile

9. Viaggio di nozze ecologico? È possibile

Il decalogo non è ancora finito perché se volete un matrimonio green al 100% o quasi c’è ancora qualcosa che potete fare. Ad esempio, pensare ad un viaggio di nozze ecologico. Come? Magari scegliendo una meta raggiungibile in treno o con una macchina elettrica rinunciando all’aereo e poi selezionare con cura delle strutture che applicano regole ferree sul riciclo e che sono plastic free.

10. Lista di nozze e altri piccoli accorgimenti green

Ricordandovi che la parola d’ordine è “non sprecare” (cibo e tutto quello che è possibile), va ricordato che si possono scegliere anche delle fedi in materiali differenti dall’oro sempre in ottica ecologica, tipo le fedi in oro etico. In tutto questo poi potete anche preferire un album digitale, stampando solo le foto che volete appendere in casa e infine fare una lista di nozze che preveda oggetti utili e in materiali ecologici. Infine organizzate il matrimonio in pieno giorno, risparmierete anche sui costi dell’energia elettrica, sull’utilizzo di luci e candele.

Seguito alla lettera questo decalogo, sarete sicuri di aver realizzato al massimo un evento eco-sostenibile!