La magia della neve, le montagne e i boschi a fare da cornice e un’atmosfera scaldata dal vostro grande amore da celebrare in baite di legno con i caminetti accesi. Avete mai pensato a quanto può essere romantico, intimo e unico un matrimonio sulla neve? L’inverno è una stagione che può rivelare diverse sorprese, nozze incantevoli e anche tanti vantaggi. Ecco i nostri consigli per organizzare al meglio un matrimonio benedetto da una cascata di fiocchi di neve.
Gli outfit per un matrimonio sulla neve
Per la sposa è perfetto un abito candido come la neve, elegante, ricco e prezioso, con maniche lunghe e ricamate. Si può osare con una scollatura sul davanti o sulla schiena, e poi scegliere una pelliccia, uno scaldacuore o una mantella di lana per stare al caldo. E le scarpe? Questo è il momento ideale per sfoggiare degli stivaletti, che aiuteranno la sposa a camminare tranquilla e sicura anche per il servizio fotografico sulla neve.
Per lo sposo il completo sarà un caldo rifugio e non sarà un problema tenere giacca e cravatta come in estate. Il tessuto perfetto è il fresco di lana, a cui aggiungere un cappotto per le foto esterne o i momenti in cui la temperatura è piuttosto gelida.
Testimoni e invitati potranno scegliere capi eleganti ma a prova di freddo, in tessuti caldi come il velluto, cappotti chic e manicotti.
Le location da sogno
Il ricevimento ha bisogno di una location perfetta per far risaltare per un matrimonio sulla neve. Si può scegliere tra hotel di lusso con spa, una meravigliosa baita, uno chalet o anche un castello immerso in un panorama mozzafiato tra le montagne. Le coppie di sposi più coraggiose potranno scegliere una cerimonia breve da celebrare all’aperto nelle ore più calde, per catturare al meglio il paesaggio circostante. Oppure si può decidere di celebrare il rito in un salone di uno chalet tutto di legno, che saprà regalare un clima caldo e accogliente.
Il servizio fotografico
Il paesaggio innevato, il bosco incantato e magari un cielo azzurro. Per il servizio fotografico, gli sposi potranno sfruttare al meglio tutto ciò che li circonda. Foto e video avranno uno scenario unico con scatti realizzati a bordo di slitte, funivie, oppure sugli sci per chi è appassionato, o magari con i bellissimi cani husky.
Gli addobbi per il ricevimento
Anche gli addobbi per la sala del ricevimento potranno essere unici e preziosi. Si potranno usare cristalli di ghiaccio, fiori bianchi da alternare altri rossi o al verde del sottobosco, perché sono anche i colori del Natale e quelli che ricordano la natura incantata. E poi spazio a candele, a grandi camini accesi, a decorazioni argentate e glitterate. Anche il menù potrà ispirarsi ai cibi d’alta quota, con piatti fumanti, il vino caldo, il cioccolato. E poi si potranno stupire gli ospiti con fantastiche sculture di ghiaccio.