Stai organizzando il tuo matrimonio e non hai ancora trovato il tema giusto per le tue nozze? Lo sappiamo, non è una scelta facile perché rappresenterà il ricevimento di nozze: dalla scelta degli allestimenti al tableau de mariage, fino all’addobbo dei tavoli con tanti accessori. Ma te ne suggeriamo uno che metterà tutti d’accordo: il matrimonio a tema vino!
Il vino, infatti, è simbolo di convivialità, di festa, di serate in compagnia di amici e parenti e perché no anche di buoni prodotti locali. Realizzare un matrimonio a tema vino vuol dire condividere con gli altri una vera e propria passione per l’arte di creare il “nettare degli dei”. E poi da sempre rappresenta il nostro paese nel mondo e ci ricorda le nostre famiglie riunite a tavola per il pranzo o la cena in compagnia di una buona bottiglia di vino italiano.
Le location del matrimonio a tema vino
In un matrimonio a tema vino si possono fare scelte diverse della location a seconda della stagione. In estate o in primavera, ad esempio, si potrebbe organizzare un ricevimento all’aperto in una cantina rinomata o in una masseria in campagna. In perfetto stile country chic tra i filari, con lunghe tavolate, tovaglie bianche, luci e candele per ricreare l’atmosfera di una volta.
Se invece il matrimonio si svolge in autunno o in inverno meglio scegliere una location al chiuso preferendo un ristorante o un agriturismo che abbia uno stile rustico-elegante, una cantina con botti a vista che consenta agli sposi qualche foto ricordo davvero particolare. Anche qui l’illuminazione e gli addobbi ricreeranno una scena fantastica.
I colori di un matrimonio a tema vino
Il colore può benissimo adattarsi alla stagione, perché un matrimonio a tema vino offre davvero tante sfumature. Nei mesi caldi i colori più gettonati per un ricevimento a tema vino sono bianco, rosa e verde, tonalità molto naturali e delicate; nelle stagioni più fredde meglio orientarsi su colori intensi e forti come borgogna, rosso, giallo o arancio.
Il vino e le partecipazioni di matrimonio
Per una partecipazione a tema vino che sappia colpire i vostri invitati, scegliete un colore o delle sfumature davvero particolari come il borgogna o il marsala. Potete inserire dei piccoli nastri, oppure una decorazione come se fosse l’impronta di un calice di vino rosso. Se invece preferite i colori più chiari per le vostre partecipazioni, puntate allora su un disegno stilizzato che ritragga la foglia della vite o un grappolo d’uva. Potete giocare con i colori giallo, avorio e ocra.
Il centrotavola
Un matrimonio a tema vino vi permetterà di giocare realizzando dei centrotavola innovativi. Potrete ad esempio utilizzare dei vasi in vetro e riempirli di tappi di sughero, oppure riempire le bottiglie di vino con dei petali di fiori e indicare il menù del ricevimento come se fosse l’etichetta della bottiglia.
Se amate le candele, potete utilizzare proprio le bottiglie per realizzarne di moderne e metterle al centro del tavolo. Se invece volete i fiori a tutti i costi, utilizzate le scatole di legno che di solito contengono le bottiglie come portavasi.
I tappi di sughero possono essere incollati tra loro e quindi prendere qualsiasi forma (cuori, numeri ecc…).
Tableau de mariage a tema vino
Non sarà certo difficile realizzare un tableau de mariage a tema vino, con i tavoli che potranno avere i nomi di vitigni famosi. Potrete disegnare delle piccole botti a cui appendere le targhette con la suddivisione dei tavoli, oppure fare un’incisione sui tappi di sughero e lasciare che siano loro a custodire la composizione della tavola.
L’allestimento della sala
Volete creare all’interno della sala una piccola ambientazione per le foto oppure dove far trovare il tableau? Usate delle piccole botti da abbellire con fiori rossi, bianchi e dei nastri color borgogna; bottiglie di vino che si trasformano in lampade con le luci all’interno; oppure vecchie tinozze che ricordano la vendemmia. Spargete chicchi e grappoli d’uva, foglie di vite e poi con i tappi di sughero realizzate le iniziali dei nomi degli sposi.
L’angolo degustazioni con sommelier
Potrete allestire un angolo per le degustazioni con dei sommelier che sappiano guidare i vostri ospiti in un viaggio fantastico nel mondo dell’enologia. Sarà un’esperienza davvero unica e originale, che condurrà gli ospiti alla scoperta di nuovi sapori e abbinamenti. Ovviamente avrete studiato con grande attenzione anche il menù del ricevimento: ogni piatto avrà il suo vino abbinato.
Bomboniere originali a tema vino
Infine come bomboniere originali o utili potrete regalare bottiglie di vino particolari magari con un’etichetta realizzata apposta per l’occasione con i nomi degli sposi. I vostri ospiti una volta a casa potranno brindare in vostro onore. Oppure potete scegliere accessori come un apribottiglie ricercato o un kit da vino. Saranno apprezzatissimi anche la coppia di calici in cristallo o un elegante decanter.