La modernità e l’innovazione arrivano a toccare anche la sfera dei matrimoni, soprattutto se a sposarsi sono coppie di giovanissimi più avvezzi a utilizzare social e applicazioni anche per un evento “classico” come le nozze. Ma chi l’ha detto, poi, che modernità e tradizione non possono andare d’accordo? Ecco, quindi, qualche idea per realizzare delle partecipazioni di matrimonio in modo innovativo, utilizzando Whatsapp o altri strumenti per inviarle in maniera virtuale senza utilizzare la carta e la stampa. Ma le nuove tendenze vanno d’accordo con il galateo?

Dalle partecipazioni tradizionali a quelle online

Finora molte coppie non hanno ceduto all’innovazione, mantenendo la tradizione di stampare le partecipazioni e consegnarle a mano o via posta. La scelta è ricaduta su formati cartacei, eleganti o più divertenti, che richiedono un determinato costo economico e l’impegno di doverle consegnare ad amici e parenti. Si stanno, invece, diffondendo sempre di più le partecipazioni di matrimonio online, da inviare tramite e-mail oppure Whatsapp. Metodi sicuramente più veloci ed economici, che comportano eventualmente solo la spesa di un grafico per la realizzazione.

partecipazioni tradizioni e online

Partecipazioni miste

Non è detto che si debba per forza decidere di fare un solo tipo di partecipazione. Si potrebbe ad esempio optare per un invito digitale alle persone più giovani che verranno al matrimonio, come amici e cugini, e scegliere una versione simile ma cartacea per i parenti che magari non vanno d’accordo con la tecnologia e preferiscono per questioni di età la versione classica come gli amati nonni o qualche zia novantenne. Molti sposi scelgono per il ricevimento di nozze la partecipazione cartacea e poi per la festa con gli amici le partecipazioni digitali da mandare con una e-mail o tramite il telefono utilizzando Whatsapp.

Il vantaggio delle partecipazioni digitali

Le partecipazioni digitali presentano alcuni importanti vantaggi. Prima di tutto l’invito arriva in tempo reale e basterà un semplice click dal telefono o dal computer; poi è perfetto per chi ha un’anima green e sostenibile e vuole evitare un consumo di carta. Per realizzare le partecipazioni digitali si possono utilizzare font, colori e disegni e inviare il tutto con un messaggio personalizzato. Basta far lavorare un po’ la fantasia e la vostra creatività utilizzando diversi siti che in pochi minuti vi permettono di creare l’invito. Oppure scegliere qualcosa di preconfezionato o ancora se non ve la sentite, potete scegliere un grafico a cui chiedere di realizzare qualcosa di unico.

Si può creare un evento su Facebook, almeno per gli invitati che utilizzano questo social network, oppure creare un video o una foto personalizzata con testo e musica e inviare il tutto tramite le chat di Whatsapp.

Piccoli accorgimenti

Un biglietto cartaceo rimane sempre più o meno sotto gli occhi, l’invito digitale invece rischia di perdersi tanti messaggi. Per cui vi suggeriamo di pensare di inviare anche dei promemoria ad amici e parenti, magari a cadenze fisse creando anche attesa per il grande evento. Ad esempio un mese o quindici giorni prima delle nozze il moto “save the date” tornerà sicuramente utile. Pensate anche di creare un link che rimandi al vostro sito web dove far trovare tutte le informazioni sul matrimonio e sulla lista di nozze.

partecipazioni matirmonio digitali

Partecipazioni fai da te

Sono tante le coppie che, per stupire amici e parenti o per risparmiare qualche soldino, si affidano alle proprie capacità, realizzando partecipazioni semplici ma con un tocco originale. Le partecipazioni realizzate dagli sposi stessi danno molte soddisfazioni, a chi le fa e a chi le riceve, e soprattutto su alcuni e-commerce è possibile vedere un prototipo prima della stampa; per quelle digitali è possibile valutare il formato che si vuole realizzare ad esempio per smartphone, per e-mail o per tablet.