Il silenzio che scende nella sala del ricevimento, le luci che si fanno soffuse, le note della vostra canzone preferita che cominciano a riempire l’atmosfera. Tu avvolta nel tuo magico vestito da sposa avanzi al centro della sala mano nella mano con il tuo grande amore. Il primo ballo degli sposi nel giorno del matrimonio è qualcosa di unico e magico, ed è un momento da organizzare nei minimi dettagli, per renderlo semplicemente perfetto.
Il primo ballo degli sposi
La tradizione vuole che il primo ballo degli sposi sia un lento e deve essere un ballo riservato esclusivamente alla coppia, o meglio alla nuova famiglia che si va formando. Ci sarà poi il secondo ballo, dove la madre della sposa ballerà con il genero e la sposa con il suocero a simboleggiare l’unione delle due famiglie; e infine il terzo ballo riservato allo sposo e alla sua mamma e alla sposa con il suo papà, questo come simbolo di ringraziamento alle famiglie di origine. E poi ovviamente tutti gli invitati potranno scendere in pista e ballare.
Il momento del primo ballo degli sposi
Qual è il momento del primo ballo degli sposi? Potete decidere voi insieme a chi vi organizza il matrimonio il momento in cui impegnare la pista con il primo ballo. Potete farlo appena arrivati alla location, magari all’aperto dove è allestito il buffet e gli invitati vi aspettano per il primo brindisi della giornata. Farete un’entrata davvero suggestiva a seconda anche degli spazi che la location vi metterà a disposizione.
Oppure potete fare il primo ballo appena entrate nella sala del ricevimento, quando la band attaccherà le prime note e vi darà il benvenuto, potrete occupare il centro della sala e ritagliarvi qualche minuto tutto per voi. Un altro momento perfetto per il primo ballo è al taglio della torta tra i fuochi d’artificio e le luci soffuse.
Come scegliere la canzone per il primo ballo
Abbiamo detto che il primo ballo possibilmente dovrebbe essere un lento. Si possono scegliere musiche del repertorio classico e quindi ballare un valzer o se ve la sentite un tango, oppure fare riferimento alla musica pop moderna, prediligendo un brano che per voi abbia un significato importante con un testo in italiano o in lingua straniera, magari dell’artista preferito. Se per il matrimonio avete scelto una band o comunque dei musicisti, sicuramente la musica dal vivo darà a questo momento un’atmosfera magica. Ricordatevi di stabilire una scaletta di canzoni per il matrimonio, una playlist che volete ascoltare. Suggerimenti? La prima canzone che avete ballato insieme, quella che vi siete dedicati, quella del vostro primo concerto insieme.
Le canzoni italiane per il primo ballo
Per gli sposi che non hanno dubbi sulla poesia espressa nei testi italiani, le parole chiare a tutti e quelle dolci melodie che non hanno eguali al mondo, ecco una piccola selezioni dei brani più belli da utilizzare per il primo ballo:
- Il regalo più grande – Tiziano Ferro
- L’essenziale – Marco Mengoni
- Sei nell’anima – Gianna Nannini
- Due destini – Tiromancino
- Amore senza fine – Pino Daniele
- Amarti è l’immenso per me – Eros Ramazzotti e Antonella Bucci
- Infinito – Raf
- A te – Jovanotti
- A mano a mano – Rino Gaetano
- Amore mio – Mina
- Come nelle favole – Vasco Rossi
- L’emozione non ha voce – Adriano Celentano
Le canzoni straniere per il primo ballo
Per gli sposi che amano i cantanti stranieri e in particolare i testi in inglese, anche qui c’è la possibilità di una buona scelta perché sono diversi gli artisti che hanno dedicato all’amore e alla coppia i loro versi:
- Conversations in the dark – John Legend
- The power of love – Celine Dion
- Always – Bon Jovi
- Can’t help falling in love – Elvis
- Perfect – Ed Sheeran
- Shallow – Lady Gaga e Bradley Cooper
- I will always love you – Whitney Houston
- A thousand years – Cristina Perri
- Endless Love – Diana Ross e Lionel Richie
- Yellow – Coldplay
- Your Song – Elton John
- Angels – Robbie Williams
Un primo ballo sposi alternativo
È inutile negarlo alcune coppie non amano i lenti e vogliono creare per il primo ballo degli sposi un momento memorabile. Ed ecco allora che potete organizzare qualcosa di alternativo come un flash mob insieme ad altri invitati, oppure potete scegliere una musica originale e che nessuno si aspetta come uno swing anni ’50 soprattutto se il tema del vostro matrimonio è un po’ retrò. Se invece siete appassionati di balli latinoamericani potete scegliere una musica tipica tra samba, cha cha cha, rumba, paso doble o caraibica come salsa, merengue e bachata. La cosa importante è che al vostro matrimonio ci sia la musica giusta, quella che desiderate!