Si riceve un invito a un matrimonio e il dilemma si aggira subito dietro l’angolo: che regalo fare agli sposi? Quanto si deve regalare per le nozze? Negli ultimi anni la lista degli sposi si è rivoluzionata e ha sempre meno servizi di piatti e bicchieri, per non parlare dell’argenteria, e comprende sempre di più viaggi di nozze e generose donazioni. Inutile nascondere che il regalo di matrimonio mette in difficoltà sia gli invitati che gli sposi, da una parte c’è la difficoltà di scegliere qualcosa di veramente utile e dall’altra la necessità di non ricevere regali che non incontrano il proprio gusto. Non esiste un regolamento del bon-ton in fatto di quote minime o massime, ma vediamo come regolarsi.
Quanto regalare
Se c’è da versare una somma, come ci si può regolare? La domanda è soprattutto su quanto è giusto versare, ma qui le risposte sono molteplici. Prima di tutto dipende dalle possibilità economiche di ogni persona, e poi anche dalle situazioni e dal ruolo nelle nozze. Ad esempio, un testimone non regalerà la stessa somma di un invitato semplice o di un comune amico. Anche sorelle, fratelli o parenti molto stretti saranno tenuti a donare una quota più consistente. Difficile stabilire una somma precisa, ma si può valutare a grandi linee quanto gli sposi spenderanno a persona e aggiungere una quota regalo.
Cosa incide sulla quota regalo
A incidere sulla quota regalo, quindi, è il legame di sangue o di amicizia, il tipo di matrimonio (di lusso o casual) e poi se parteciperete da soli o accompagnati. Si deve prendere in considerazione anche il fatto se per questo matrimonio gli sposi avranno spese extra per ospitarvi, ad esempio la stanza di un albergo o il pagamento di un mezzo di trasporto (pullman o traghetto). Se invece queste spese le sosterrete voi, ne potrete tener conto quando deciderete la quota da regalare.
Regione che vai, quote che trovi
Le wedding planner hanno visto che di solito al Sud le famiglie sono economicamente molto più generose con i propri parenti che convolano a nozze, rispetto a quanto avviene al Nord. Ci sono tradizioni e “calcoli matematici” da rispettare in alcuni casi e nelle regioni meridionali un matrimonio è davvero una bella spesa per gli invitati.
Lista di nozze online
La lista di nozze è sicuramente utile per evitare di ricevere regali doppi o poco graditi ed è sicuramente un valido aiuto per gli ospiti, che dovranno solo scegliere la quota regalo da versare. Le liste di nozze online si possono realizzare su diversi siti, e ricevere così i soldi e scegliere poi come utilizzarli, in maniera totalmente indipendente. Un’idea carina per rendere più simpatico il versamento è inserire delle idee regalo, ovvero ciò che gli sposi vorranno regalarsi: viaggio di nozze, arredamento per casa o una donazione a scopo benefico.
Un messaggio in quota
Anche se si regalano delle quote, è sempre bello accompagnare questo gesto a un messaggio che gli sposi potranno tenere e rileggere nel tempo. Inoltre, è bene ricordare che anche chi non può andare al matrimonio, ma ha ricevuto un invito è tenuto a un piccolo regalo, magari la metà della somma che avrebbe dato in caso di presenza.