Avete deciso di unirvi in matrimonio con una cerimonia civile e volete personalizzare il momento con un rito simbolico che renda l’evento magico ed emozionante, regalando a voi e ai vostri invitati un’atmosfera romantica e piena di significato. Potrebbero già bastare delle letture speciali o uno scambio di promesse scritte di vostro pugno, ma ci sono dei riti simbolici molto belli che potete prendere in considerazione per avere un matrimonio unico. Alcuni di questi riti hanno un’origine antica e possono essere realizzati anche all’interno di una cerimonia religiosa, basterà chiedere il consenso al parroco e scegliere quello più adatto al luogo dove vi sposate. Ecco alcuni suggerimenti.

Rito Handfasting

L’origine di questo rito simbolico è celtica e rappresenta l’unione delle anime. Il celebrante o i testimoni intrecciano le mani degli sposi, ossia vengono incrociate e legate insieme utilizzando dei nastri colorati, magari proprio nella tonalità che avete scelto per gli addobbi del matrimonio. Quanti devono essere i nastri? Non c’è un numero preciso. Alcuni ne utilizzano 4 come gli elementi naturali, altri ne concedono uno a testa per chi vuole augurare qualcosa agli sposi. Ma potrebbero essere anche tre, perché questo numero rappresenta la perfezione e il numero delle famiglie che si uniscono con queste nozze: le vostre due di origine e quella nuova che sposa e sposo andranno a formare.

matrimonio Rito Handfasting

Il rito con la pietra del giuramento

Questa usanza appartiene al mondo scozzese e anche al mondo animale (dei pinguini in particolare). A simboleggiare l’amore eterno è infatti una pietra su cui saranno stati scritti precedentemente i vostri nomi e la data di nozze. Durante il rito gli sposi si giureranno amore eterno unendo le proprie mani sulla pietra. Un matrimonio benedetto dagli antenati e da tutti gli animali della terra.

Rito simbolico della sabbia

Probabilmente è uno dei riti più conosciuti e praticati, risale al tempo dei nativi americani. Ideale soprattutto per le cerimonie che si tengono in spiaggia o per gli amanti del mare. Lo sposo e la sposa hanno un contenitore a testa con della sabbia colorata in due tonalità differenti (magari il proprio colore preferito), durante la cerimonia si verserà insieme il singolo contenuto dei vasetti in uno più grande. In questo modo si uniranno le anime pur mantenendo la propria indipendenza all’interno della coppia, ma sarà impossibile separare i singoli granelli di sabbia. Il vaso potrà essere tenuto dagli sposi come ricordo.

matrimonio rito simbolico sabbia

Rito dell’albero della vita

L’albero della vita è un simbolo che si ritrova in tantissimi matrimoni. A volte nelle partecipazioni, oppure come tableau de mariage. In questo caso il valore simbolico della vita rappresentato dall’albero passerà tra le mani degli sposi, che dovranno piantare un piccolo arbusto. Questo gesto indica la dedizione, la pazienza e la volontà di prendersi cura dell’altro, di occuparsi della sua crescita e del suo benessere, di fortificare l’unione nel corso del tempo. Si può scegliere di tenere il piccolo arbusto in un sacco di juta e poi di piantarlo durante la cerimonia in un vaso e quindi di portarlo con voi nella vostra nuova casa.

Rito del Ring Warming

Questo rito significa letteralmente riscaldamento degli anelli (rito del calore degli anelli) e coinvolge un po’ tutti gli invitati. Le fedi, infatti, vengono poste in un sacchetto o un contenitore in legno e verranno passate di mano in mano fra tutti i presenti prima di giungere sull’altare dagli sposi. Ogni persona può recitare una preghiera o semplicemente portarle al cuore come segno di buon augurio.

Rito delle rose

È sicuramente uno dei riti più romantici, perché la rosa è di fatto simbolo dell’amore vero e in questo caso diventa protagonista del rito. Gli sposi si scambiano questo dono, una rosa a testa, e le ripongono in un vaso che li accompagnerà durante tutta la cerimonia. Al termine potranno decidere se far seccare il fiore e conservarlo, oppure piantare le rose in giardino (in questo caso scegliete le piante di rose e non rose recise).

Rito con le candele

È il cosiddetto rito della luce, delle anime che saranno unite per l’eternità. Sia la sposa che lo sposo tengono in mano una candela accesa, e con queste si va a dare l’accensione ad una terza candela più grande posta sul tavolo. Questo momento può essere accompagnato da una lettura o da una musica che avrete scelto.

Matrimonio, rito con le candele

Altri riti simbolici

Tra gli altri riti simbolici che potete scegliere c’è quello del vino, molto simile a quello della sabbia, ma qui basterà unire due tipi di vino diversi in un unico decanter. Oppure c’è il rito della Chuppah, origine ebraica, dove il baldacchino (in questo caso una coperta meglio se fatta a mano) ha come significato quella della casa che gli sposi costruiranno. Simile al rito handfasting c’è quello del lazo floreale di cultura messicana, dove gli sposi vengono legati da due catene floreali formando il segno dell’infinito. C’è anche il rito della velazione, i testimoni tengono un velo sopra gli sposi per invocare l’ascesa dello spirito santo. Proprio per il suo significato è più adatto per una cerimonia religiosa.