Cuori rossi, peluche, fiori, cioccolatini e magari per i più fortunati o per le più fortunate anche una favolosa dichiarazione d’amore e un bellissimo anello a coronare un San Valentino che resterà indimenticabile. La proposta di matrimonio è un evento unico per la coppia proprio come le nozze stesse. E cosa c’è di più romantico di organizzare una sorpresa alla persona amata proprio nel giorno dedicato agli innamorati? Vi suggeriamo cinque luoghi fantastici della nostra regione che potranno fare da cornice alla vostra storia e dove trascorrere un 14 febbraio che ricorderete per sempre.
Cinque luoghi favolosi del Lazio
Nel cuore pulsante della capitale
A molti può sembrare una meta scontata, ma Roma può essere la meta perfetta per cogliere di sorpresa la vostra metà. Una passeggiata nella capitale non desterà grandi sospetti, ma potrete organizzare una giornata da favola. Affittate una vespa e sfrecciate per la città proprio come nel film “Vacanze romane”: attraversate i Fori Imperiali, il Colosseo, Trastevere e poi recatevi in uno dei meravigliosi parchi o giardini che la città offre come Villa Borghese, il Pincio o il Giardino degli Aranci e qui lasciatevi travolgere dalle emozioni più belle. Roma in fine dei conti al contrario si legge “Amor”.
Il fascino di Civita di Bagnoregio
Cosa c’è di più romantico di un borgo antico quasi del tutto disabitato, immerso in una valle naturale, ricca di verde? Ecco Civita di Bagnoregio (in provincia di Viterbo) si mostra così: con un ponte sul mondo e un’atmosfera magica. In questo scenario sembra quasi di fare un salto indietro nel tempo, in un villaggio medievale che conserva tutte le sue caratteristiche, vicoletti curati e tanti piccoli ristoranti dove assaggiare la buona cucina locale. E tra i palazzi rinascimentali e la pittoresca piazza il cavaliere potrà fare la sua dichiarazione d’amore alla bella dama.
Tra natura e storia: Lago del Turano e Castel di Tora
Nella meravigliosa provincia di Rieti c’è il piccolo borgo di Castel di Tora che sorge arroccato sulle rive del lago artificiale del Turano, con le sue acque cristalline. Le case in pietra del centro storico, gli archi e i resti delle colonne romane, ma anche le grotte e la vegetazione rendono unico lo scenario che gli innamorati si troveranno di fronte. Se amate la natura potrete fare qui la vostra proposta di matrimonio, direttamente sul lago durante una gita in barca oppure avendo come sfondo le suggestive cascate delle Vallocchie.
Santa Severa e il suo maestoso Castello degli Odescalchi
Il mare, d’inverno o d’estate, ha sempre il suo fascino e chi lo ama non può farne a meno neanche nelle giornate più fredde. Il litorale laziale offre tante località in cui andare, ma una più di tutte è simbolo d’amore: Santa Severa e il suo maestoso Castello degli Odescalchi che sorge proprio a picco sul mare. Tanti i film romantici che qui hanno girato scene memorabili: e voi non avete voglia di vivere qui un momento magico e creare il vostro film del cuore?
Sulla neve del Monte Terminillo
Non temete il freddo perché l’amore riscalda l’anima, amate sciare e poi a voi bastano davvero due cuori e una capanna, meglio se una baita in legno sulla neve del Monte Terminillo. La “montagna di Roma” saprà regalare un’avventura in quota fantastica, tra la neve bianca e soffice, la cioccolata calda, i paesaggi incantati e una natura che “imbiancata” sarà ancora più affascinante. Vi sentirete il “re e la regina dei ghiacci” e qui vi scambierete la promessa d’amore più bella e intesa, perché la vostra storia resiste al tempo e alle differenti temperature.
Davino Spose augura a tutte le coppie una buona festa degli innamorati!