Ci sono dettagli che possono fare la differenza per raggiungere la perfezione. Uno di questi è la scollatura dell’abito da sposa, che deve adattarsi alla silhouette di chi lo indossa, ma anche allo stile del matrimonio. Ogni sposa sa che l’attenzione sarà su di lei, sul suo volto ed è proprio per questo che la scollatura avrà un ruolo fondamentale, un po’ come una cornice per un meraviglioso ritratto. Per questo è importante scegliere bene, non lasciandosi guidare solo dalla moda, ma soprattutto da ciò che esprime al meglio la personalità della sposa e cosa la valorizza di più. Si può andare in atelier con le idee chiare e poi provare diversi modelli per vedere come stanno addosso, e affidarsi ai consigli delle consulenti.
La scollatura dell’abito da sposa
Ecco racchiuse in una sola foto le varie tipologie di scollature degli abiti da sposa. Ma vediamole nel dettaglio per scoprirne tutte le caratteristiche e i punti di forza.
Abito da sposa con scollatura a cuore
La scollatura a cuore è probabilmente una delle più romantiche e una delle preferite dalle spose insieme all’abito senza spalline. Questa tipologia di scollatura è perfetta per esaltare le donne che hanno busto piccolo, perché segna e mette in risalto il punto vita.
Abito da sposa senza spalline
È molto chic l’abito senza spalline, perché la scollatura è ampia e lascia scoperte le spalle, valorizzando le spose con un busto largo. Da abbinare a un gioiello importante e a una stola per le cerimonie in chiesa.
Scollatura a barca
La scollatura a barca è perfetta per quasi tutte le spose, soprattutto per chi ha le spalle strette e vuole dare forma e corposità al proprio décolleté. È una scollatura molto semplice ma allo stesso tempo di grande eleganza. Un tocco vintage che esalta il collo e le spalle.
Scollatura omerale
Lascia le spalle scoperte la scollatura omerale ed è perfetta per chi vuole metterle in risalto. Molto romantica è perfetta per quasi tutti le fisicità, ed è ideale per chi ha un seno abbondante.
Scollatura a V
Come lo scollo a cuore, la scollatura a V valorizza le spose con un busto piccolino e un seno medio, soprattutto se lo spacco è molto profondo. È sensuale, slancia la figura e si abbina spesso a un pizzo delicato e a un gioco di vedo-non vedo.
Scollatura all’americana
Ci sono molte spose che sono delle vere e proprie sostenitrici di questo tipo di scollatura che esalta il torace, evidenzia le spalle e il seno. Molto raffinata la scollatura americana che ha un collo alto spesso realizzato con pizzo oppure con perle o pietre preziose.
Scollature asimmetriche
La scollatura monospalla e quella con taglio asimmetrico sono contemporanee e sobrie, spesso sono abbinate ad abiti lineari e sofisticati. Da abbinare ad accessori studiati con attenzione per rispettare il gioco di armonia e asimmetria.
Scollatura con bretelle (rotonda o quadrata)
Semplicità e modernità per questa scollatura che può variare nella forma rotonda o quadrata. Adatta ad ogni tipo di fisicità tende a illuminare il volto e ad accarezzare il punto vita.
Scollatura illusion
Una trasparenza sul décolleté permette un gioco di illusione che da una parte dona sensualità e dall’altra non mostra troppo. Regala eleganza e femminilità, giocando proprio tra audacia e raffinatezza.