Perché avere un secondo abito da sposa nel giorno del matrimonio? Può sembrare solo un atto di pura vanità, ma in realtà il secondo abito da sposa può essere anche una praticità o semplicemente la volontà di indossare due modelli diversi che sono sempre stati nei nostri desideri. Il secondo look, chiamato anche reception dress, è diventato ormai di moda. A sfoggiarlo anche Chiara Ferragni e Meghan Markle, tanto per citare due tra le spose più ammirate degli ultimi anni. 

Secondo abito: una questione di comodità

I motivi per scegliere un secondo abito sono diversi. La prima di sicuro è una questione di comodità o praticità. Spesso, infatti, si scelgono abiti ambi e principeschi soprattutto per il rito, ampie gonne, balze e corpetti lavorati. Abiti che però possono risultare poco facili da portare tutto il giorno soprattutto se volete scatenarvi sulla pista durante il ricevimento. E questo è uno dei motivi per cui le spose preferiscono indossare un secondo abito proprio durante la festa. Magari un modello corto, un abito midi che vi permetterà di ballare senza freni. Ecco alcuni modelli di abiti corti e asimmetrici.

Reception dress: da principessa a sirena

Per le spose che amano sia lo stile principesco che quello a sirena, scegliere un solo abito può essere davvero una grande impresa. Ecco allora che la sopragonna risolve in tutti i problemi e realizza due sogni in un colpo solo. Ci sono diversi modelli di abito, infatti, che da sirena si trasformano in modelli principeschi aggiungendo delle meravigliose e ampie sopragonne. Così basterà un piccolo gesto per trasformarsi da principessa per la cerimonia a sirena per il ricevimento. Anche girare per i tavoli sarà sicuramente più facile con un abito meno ingombrante. Ecco alcuni modelli con la sopragonna:

Cambio d’abito per location diverse

Non sempre tutte le cerimonie seguono uno stesso mood. A volte si scelgono chiese molto importanti e ricevimenti easy, oppure al contrario ci si sposa con il rito civile in Comune e poi si organizza una grande festa. In questi caso il cambio d’abito è quasi d’obbligo, perché un modello potrebbe star bene in una location ma non essere adatto a quella successiva. Quale migliore occasione per stupire gli ospiti e creare un effetto “wow” con due look pazzeschi? Come con questo abito:

Il cambio d’abito è consigliato anche alle spose che non riescono a scegliere un tessuto rispetto a un altro, e così possono indossare un abito ricamato per la cerimonia e uno effetto seta per il ricevimento come in questo caso:

I consigli di Davino Spose

Non è detto che bisogna spendere una fortuna per avere due abiti da sposa. Si possono trovare buone occasioni e compromessi e siamo sicuri che quando verrai nel nostro atelier sapremo trovare gli abiti adatti alle tue esigenze e al tuo budget, ma soprattutto che realizzano i tuoi desideri. Il secondo abito può, infatti, essere scelto anche tra gli abiti da sera magari in tonalità pastello o in nuance molto chiare.

Il nostro consiglio per le spose che decidono un doppio look è di pensare anche che il trucco e l’acconciatura devono essere pensate per adattarsi ad entrambi gli outfit. Quindi parlatene sempre per tempo con make-up artist e hair stylist. Stesso discorso per gli accessori, soprattutto gioielli e scarpe, ma soprattutto in quest’ultimo caso non sono poche le spose che scelgono due paia di calzature, le prime generalmente con il tacco, le seconde più comode.