Un matrimonio va organizzato nei minimi dettagli, nulla va lasciato al caso. E così una volta decise le cose più importanti come scegliere gli abiti, la location per la festa e quella per la cerimonia, i fiori, il fotografo, make-up ed hair stylist, ci si dedica anima e corpo ai dettagli del ricevimento. Tra le priorità in lista, tra menù e mise en place, per il pranzo o la cena ecco spuntare tableau de mariage, escort card e segnaposto.

La funzione del segnaposto

Ma perché un dettaglio è così importante? Perché è un modo di prendersi cura dei propri invitati, è un modo originale e creativo di personalizzare le nozze. Il segnaposto ha la funzione di attribuire il posto a tavola di una persona, ma si trasforma anche in una decorazione, perché negli ultimi anni il semplice cartoncino con il nome si è evoluto in piccoli e originali doni, perfettamente intonati al mood e al tema del matrimonio.

Un matrimonio dallo stile inconfondibile

Per organizzare bene un matrimonio tutto deve essere realizzato mantenendo uno stile unico per tutte le decorazioni, gli allestimenti e segnaposto. Si possono realizzare decorazioni eleganti, dalle linee pulite, oppure creare degli allestimenti più creativi e originali, dando spazio alla fantasia.

Segnaposto tradizionali

Se ami i ricevimenti classici, che si contraddistinguono per eleganza e raffinatezza, sei sicuramente attratta da segnaposti e decorazioni semplici, come ad esempio dei cartoncini dipinti a mano magari con un decoro floreale su cui apporre in bella calligrafia i nomi degli invitati. Per esaltare proprio la semplicità si può scegliere una carta riciclata.

Segnaposto originali

Il tuo è un matrimonio con un carattere forte ed eccentrico e i segnaposto non possono essere da meno. Spazio, quindi, alla fantasia e all’originalità con dei cartoncini divertenti che possono ispirarsi al mondo dei cartoon, oppure ai biglietti di viaggio, una sorta di carta di imbarco come segnaposto con il nome del tavolo come destinazione per questo viaggio fantastico.

Il segnaposto diventa gadget

Ogni coppia può decidere di personalizzare il segnaposto come meglio crede, facendosi ispirare dal tipo di matrimonio, dai propri gusti, dalla location e da idee divertenti. Ad esempio, per chi si sposa in un agriturismo potrebbe essere molto carino realizzare dei segnaposto con delle piantine aromatiche, facendo dono quindi agli invitati di qualcosa da portare a casa e di cui prendersi cura e far crescere.

Un “dolce” segnaposto

Vuoi regalare ai tuoi invitati un ricordo dolce del tuo matrimonio. Allora puoi decidere di realizzare dei segnaposto con i confetti, con delle caramelle o cioccolatini (farai felici sicuramente i bambini) oppure puoi farti ispirare dai prodotti locali come miele, biscotti, barattolini di marmellata.

I segnaposto di stagione

I segnaposto si possono ispirare anche alla stagione in cui si celebrano le nozze. In estate, specie per chi si sposa al mare o sulla spiaggia, il segnaposto si può realizzare con stelle marine o conchiglie. In autunno, si possono utilizzare gli agrumi o il melograno per piccole composizioni colorate. In inverno sarà perfetto donare come segnaposto una piccola decorazione per l’albero di Natale. E in primavera? Possiamo lasciarci ispirare dai fiori.

Potete utilizzare anche delle piccoline scatoline in cui lasciare ciò che più desiderate, ma soprattutto non potrà mancare il vostro ringraziamento all’invitato per aver partecipato alla vostra festa.