Se la sposa è la regina indiscussa del matrimonio, la wedding cake non può certo essere considerata da meno e si merita il titolo di principessa del ricevimento. In un matrimonio che si rispetti la torta non può mancare e pretende di salire sul palco nel momento del fatidico taglio con tanto di brindisi della coppia degli sposi, flash fotografici e perché no anche fuochi d’artificio. La torta nuziale corona la giornata delle nozze, segna il lieto fine del ricevimento con l’apertura delle danze. Di fatto è l’ultimo momento ufficiale e formale del grande giorno. Per tutti questi motivi l’arrivo torta e il suo il taglio nel giorno del matrimonio non possono essere affidati al caso, ma vanno organizzati e studiati nei minimi dettagli.

L’ingresso della wedding cake

torta nuziale taglio e ingresso

La wedding cake fa il suo ingresso in pompa magna nella sala del ricevimento o in un angolo dedicato del giardino, portata da un paio di camerieri. Viene posizionata in un punto strategico dell’ambiente scelto per questo momento, dove sarà allestito uno spazio ampio e ben illuminato, oltre che visibile a tutti. Essendo un evento cruciale del matrimonio si deve creare un’atmosfera romantica e imponente. Suggeriamo agli sposi di scegliere e valutare con i responsabili della location sia il luogo del taglio della torta all’aperto che al chiuso, in caso di pioggia, e poi di pensate alla musica che accompagnerà questo momento.

Wedding cake style

Una wedding cake che si rispetti deve stupire gli ospiti. Gli sposi potranno scegliere il tipo di torta che preferiranno sia nel gusto che nella forma, rispettando ovviamente il wedding style. Spesso si usa una torta a piani non solo per la sua maestosità e per il tipo di evento, ma bensì perché ha un significato particolare. I piani devono essere dispari, simboleggiano l’indivisibilità degli sposi e indicano il percorso che dovranno fare in maniera condivisa. La forma circolare, invece, rappresenta l’infinito, l’amore e gli anelli, in una unica parola l’indissolubilità. La torta è spesso bianca perché significa purezza, un po’ come l’abito della sposa. Una volta il bianco era anche il simbolo del benessere familiare, perché lo zucchero raffinato era molto costoso e non tutti potevano permetterselo. Vi consigliamo poi di scegliere con cura anche la coppia di sposi che vorrete appoggiare sul piano più alto, sarà per sempre un ricordo che porterete a casa.

Il taglio della torta del matrimonio

taglio torta matrimonio

Gli sposi afferrano insieme il manico del coltello e guidano la lama per il taglio della prima fetta di torta. Sembra un gesto semplice e normale, ma in realtà è carico di significato, perché vuole dire sostegno e condivisione tra gli sposi, un po’ come se fosse il primo atto della nuova unione. Rispettando alcune tradizioni e dopo le foto di rito, gli sposi si scambiano le prime forchettate di torta e poi secondo la tradizione (per chi vuole rispettarla) sarà la sposa a servire in ordine la suocera, la madre, il suocero, il padre e infine i testimoni. In questo caso il gesto simboleggia il ruolo di padrona di casa. Saranno poi i camerieri a servire, invece, tutti gli altri ospiti. Assaggiare un piccolo pezzo di torta è considerato di buon auspicio per la coppia.

Il brindisi degli sposi

Il tradizionale brindisi davanti alla torta e magari con uno spettacolo pirotecnico alle spalle da immortalare con macchine fotografiche e video può essere anche impreziosito da un discorso degli sposi che salutano e ringraziano gli invitati. Per chi si sposa di giorno e non può organizzare dei fuochi d’artificio, si può optare per dei fumogeni colorati o delle smoke bomb e poi si può giocare con una scenografia d’effetto, con gazebo e decorazioni sospese. O ancora si possono chiedere spettacoli piro-musicali, giochi di luci, laser show o fontane danzanti. Insomma, soprattutto di notte i giochi di luci e musica sono molto richiesti, ma potete sostituirli con candele o mille lucine che formano un cielo stellato.

Idee originali per il taglio della torta

come organizzare taglio torta matrimonio

Volete realizzare un taglio della torta creativo? Allora potete pensare di ingaggiare giocolieri, acrobati o ballerini per un momento davvero unico e divertenti per grandi e piccini. Ma il divertimento può essere assicurato anche utilizzando bolle di sapone o coriandoli, o ancora palloncini colorati. Potete decorare l’area con i fiori, con un arco e dei nastri, oppure realizzare con elementi naturali una scenografia fiabesca e poi altre decorazioni in stile shabby chic.