Classe, eleganza e femminilità. Il tailleur pantalone o gonna è davvero un completo di grande raffinatezza che si può indossare per una cerimonia. Tagli moderni o dallo stile più classico sono perfetti per essere indossati da donne di ogni età, perché sanno regalare un look sofisticato e innovativo.
L’origine del tailleur
Il tailleur ha origine circa cento anni fa, il suo successo infatti risale agli anni venti, ha un secolo di vita eppure non lo dimostra. Fu la stilista Coco Chanel a farlo diventare il simbolo dell’emancipazione femminile e poi negli anni ’80 ha segnato lo stile delle donne in carriera. La moda ha saputo rinnovare la forma e il taglio del tailleur proponendolo ogni volta come un campo nuovo e innovativo. Un must have che ogni donna ha nel suo armadio, perfetto per una riunione, per uscire con le amiche e per una cerimonia.
Il tailleur da cerimonia
Come scegliere e come indossare un tailleur ad un matrimonio? Accessori e piccoli accorgimenti ci consentono di indossare questo capo per una cerimonia, scegliendo con attenzione tra i diversi modelli.
Tailleur pantalone
Un tailleur pantalone a palazzo o a zampa è perfetto per una donna alta e longilinea; un tailleur con pantalone a sigaretta (alla caviglia) saprà invece valorizzare al meglio una donna meno alta.
Tailleur gonna
Nel tailleur gonna sono da preferire i modelli che esaltano la silhouette con una lunghezza appena sotto il ginocchio, quindi non troppo corta o lunga. In questo modo la figura verrà valorizzata.
La giacca del tailleur
In passato i modelli di tailleur presentavano quasi tutti delle giacche dal taglio maschile. Negli ultimi anni, invece, gli stilisti hanno trasformato e rinnovato questo capo di abbigliamento rendendolo molto più femminile. I moderni blazer dal taglio innovativo o raffinate giacche con decorazioni sono perfetti per un look elegante e sensuale. A seconda della propria silhouette si potrà scegliere il modello di giacca che più esalta il proprio fisico.
Il colore del tailleur e alcuni dettagli
La moda ha sdoganato in questa stagione la scelta di alcuni colori in base all’orario della cerimonia, aprendo di fatto a un ventaglio di possibilità. I completi scuri, neri e blu soprattutto, non sono più quindi indossabili solo nei matrimoni serali, ma sono così eleganti da essere perfetti anche per una cerimonia in pieno giorno. Ma i tailleur sono bellissimi anche colorati o con dettagli in fantasia e se avete scelto un modello dal taglio rigoroso potete addolcirlo con un top in pizzo o dei bottoni gioiello. Saranno poi anche gli accessori a creare un look davvero unico.
Le tute jumpsuit
Un outfit da cerimonia con pantalone molto di moda è sicuramente la tuta jumpsuit che unisce un taglio molto simile al tailleur ma prendendo in alcuni casi gli elementi dell’abito lungo. Un mix perfetto, tanto da rendere questo capo molto gettonato tra le invitate ai matrimoni.