Lei ha detto sì, avete scelto il giorno del vostro matrimonio, la chiesa e il ristorante. Ora è il tempo di dedicarsi alla scelta del vestito. Se la sposa sarà al centro dell’attenzione, il futuro marito al suo fianco non potrà essere da meno. E scegliere l’abito da sposo, il tessuto giusto e il colore perfetto è un mix che darà al vostro look stile, classe ed eleganza.
Leggi anche: Cravatta dello sposo: come sceglierla e come indossarla
Consigli utili per una scelta perfetta
La scelta dell’abito da sposo non è così semplice, non si tratta di scegliere un completo qualunque, ma quello con cui andrete all’altare con la donna della vostra vita. È importante valorizzare la figura con il taglio di abito perfetto, optare per un tessuto che non sgualcisca, che sia perfetto per tutta la giornata e che in foto renda al massimo.
Inoltre sono importanti anche il colore e la fantasia, che andranno scelti in base al tipo di matrimonio che state organizzando: sulla spiaggia sì ai colori chiari e ai tessuti leggeri, ma rigorosamente no ai tessuti spigati e al principe di Galles.
Leggi anche: Accessori per lo sposo: quel tocco in più per essere unico e originale
I tessuti per l’abito dello sposo
Lana, cotone, seta o lino? Gli abiti da cerimonia vengono definiti “4 stagioni” perché di solito presentano una tessitura in lana o mista che ha la caratteristica di essere traspirante e mantenere la temperatura corporea. In primavera e autunno libera scelta ai colori bluette, blu, rosso, bordeaux, oro, verde e nero. Si definisce
Leggi anche: Gemelli per lo sposo: il dettaglio che fa la differenza
Nei matrimoni invernali è consigliato completare l’outfit con un cappotto dal taglio sciancrato in tinta con l’abito. Per i colori di solito preferire le tonalità scure: blu e nero. Per chi sceglie invece i mesi più caldi, quindi matrimoni in estate, i tessuti per gli abiti da sposo più ricercati e richiesti sono cotone, lino e viscosa, leggeri e traspiranti. Nei colori chiari avorio, beige, cielo e azzurro.
Scopri gli abiti da sposo di Davino