“Qualcosa di vecchio, qualcosa di nuovo, qualcosa di prestato, qualcosa di blu e qualcosa di regalato”. Sono queste le 5 cose che ogni sposa rispetta come da tradizione nel giorno più importante della sua vita. Si tratta di un antico detto che trae origine da una filastrocca inglese molto antica, che prevedeva in realtà anche una monetina (simbolo di prosperità e sicurezza economica) da mettere nelle scarpe o cucita all’interno dell’abito da sposa. Una credenza che in molte rispettano ancora, anche se nel corso dei secoli e degli anni le usanze si trasformano e si adattano alle tradizioni di ogni paese. Ognuna di queste “credenze” ha un suo significato particolare, scopriamolo!

Le 5 cose della sposa

Qualcosa di vecchio

Un oggetto vecchio rappresenta il legame con il passato, una base solida su cui costruire un futuro roseo con il proprio compagno, è un modo per non dimenticare mai le proprie origini. Le sposa può indossare qualcosa di antico della propria famiglia come un gioiello, il velo o anche l’anello di fidanzamento (ma non nella mano della fede).

Qualcosa di nuovo

Regalare alla sposa qualcosa di nuovo rappresenta l’inizio della “nuova vita” che attende gli sposi, un simbolo quindi di speranza, di fiducia nel futuro e di ottimismo. Cosa indossa la sposa di nuovo il giorno del matrimonio? Naturalmente l’abito e alcuni accessori come gli indumenti intimi e le scarpe. È tradizione che un’amica, una cugina o una sorella regalino alla sposa il kimono con la parigina, una meravigliosa sottoveste che la sposa indosserà il giorno delle nozze durante i preparativi di make-up e acconciatura.

Leggi anche: Tessuti e stoffe per abiti da sposa: guida alla scelta

Qualcosa di prestato

L’oggetto prestato ha la funzione di amuleto per la sposa che si trova a fare un cambiamento importante nella propria vita. Il passaggio da nubile a moglie. L’oggetto prestato è il supporto di avere accanto le persone care. Quel “qualcosa” deve essere prestato da una sorella, una cugina o un’amica molto stretta. Può essere un gioiello (ad esempio un bracciale) ma anche un fazzoletto.

Leggi anche: Gioielli per la sposa: come abbinarli al vestito

Qualcosa di blu

L’oggetto blu è simbolo di purezza e sincerità, per questo ogni sposa che va all’altare porta con sé qualcosa di questa tonalità. Basta un dettaglio o un accessorio come la giarrettiera con un nastrino o un fiocchetto azzurro, oppure la cucitura di una piccola parte del vestito fatta con il filo blu in un punto ovviamente nascosto.

Qualcosa di regalato

La sposa riceve in regalo un oggetto da una persona di famiglia o da un’amica, quel “qualcosa di regalato” sta a simboleggiare l’affetto e la vicinanza in un momento così importante per la vita della sposa. Tra gli oggetti regalati ci sono spesso le giarrettiere o un gioiello come dono da parte dei suoceri.

Leggi anche: Velo da sposa: la storia e i modelli tra cui scegliere