Torte buone da gustare ma anche bellissime da mangiare con gli occhi. La wedding cake sarà fra le protagoniste del tuo matrimonio. La scelta, quindi, sia dell’estetica che del sapore va fatta con molta attenzione. Come per gli abiti, anche le torte hanno una tendenza che cambia di anno in anno. Scopriamo insieme le wedding cake del 2019!È vero che il dolce arriva alla fine del pranzo, ma gli ospiti – per quanto sazi – non potranno fare a meno di assaggiarla. La torta delle nozze è unica. Deve essere sicuramente sontuosa per stupire gli invitati al tuo matrimonio e apparire al meglio per il rito delle foto al momento del taglio. La wedding cake resta per sempre nell’album del matrimonio ed è probabilmente l’ultimo ricordo del grande giorno che gli invitati porteranno a casa.
La wedding cake ha una sua anima, spesso è fatta su più piani, perché simboleggia in qualche modo il percorso matrimoniale. In poche parole la torta è un’opera di alta pasticceria, e come tale merita il suo momento di gloria per essere ammirata, fotografata e gustata!
Leggi anche: Come organizzare il tuo matrimonio? Ecco alcuni consigli utili
Le tendenze 2019
La torta può essere a più piani o su un piano solo, l’importante anche nel 2019 è giocare con i colori. La tradizionale torta nuziale bianca si può rendere moderna aggiungendo una decorazione “all-white”, proponendo livelli dinamici con forme differenti (es. un piano tondo e uno quadrato) oppure nuove (come ovali ed esagoni). Per osare puoi anche farti ispirare da disegni geometrici e astratti.
Vuoi una torta che ti assomigli? La Dress cake dirà molto di te, visto che riproporrà il tuo abito da sposa o un suo dettaglio (es. il ricamo del pizzo). In questo modo la torta sarà davvero personalizzata.
Se invece vuoi dare un tocco di colore, tra le tendenze del 2019 ci sono le nuance pastello o le pennellate di acquerello della Watercolor cake. Ma sono molto gettonati anche i colori metallici come oro e oro rosa con cui decorare la torta per renderla sfarzosa. Va molto di moda poi l’effetto “ombré”, ovvero una serie di piani di torte, che sfumano l’una nell’altra, e sono ricoperte interamente di panna.
Le torte che non passano di moda
Ci sono poi alcune tendenze che resistono da alcuni anni, come la Naked o nude cake, la torta a piani sovrapposti che non ha copertura di glassa, ma lascia ben in vista pan di spagna e ripieno ed è decorata con frutta.
C’è la Drip cake che piace molto agli sposi, è la torta che sgocciola, che ha una colata di cioccolato o caramello per un effetto scenografico ben studiato dal pasticcere.
La Jewel wedding cake è il dolce nuziale impreziosito di gioielli e decorazioni preziose. La Mini cake è a forma di piramide, con la torta più grande posta in alto e sotto una serie di piani con tanti piccoli cup-cake o pasticcini monoporzione che riproducono in piccolo la torta originale. Infine c’è la Butter cake, forse quella più in stile americano, con la panna morbida o la crema di burro a decorare l’intera torta.
Come direbbe il grande maestro dei dolci Ernst Knam, qualunque torta tu scelga l’importante è che abbia sugli ospiti un “effetto wow”.